Tiago Splitter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 89:
In questa stagione il [[Centro (pallacanestro)|centro]] [[brasiliano]] disputò una partita in meno rispetto alla stagione precedente, anche se solo 2 da titolare.
Nei [[NBA Playoffs 2012|play-off]], durante le Western Conference Finals, subì, da parte dei giocatori della squadra avversaria ,ovvero gli [[Oklahoma City Thunder]], la tecnica dell'[[Hack-a-Shaq|hack-a-shaq]], per mandarlo spesso in lunetta visto la non eccellente precisione nei tiri liberi. La tattica di [[Oklahoma City Thunder|OKC]] alla fine si rivelò vincente in quanto eliminarono gli speroni accedendo alle [[NBA Finals]] che poi persero contro i [[Miami Heat]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sportingnews.com/us/nba/news/2897686-okc-thunder-san-antonio-spurs-scott-brooks-fouls-tiago-splitter-gregg-popovich|titolo=Thunder turn tables on Spurs' Gregg Popovich, try Hack-a-Splitter|sito=Sporting News|data=2012-05-30|accesso=2019-03-29|dataarchivio=29 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190329234322/http://www.sportingnews.com/us/nba/news/2897686-okc-thunder-san-antonio-spurs-scott-brooks-fouls-tiago-splitter-gregg-popovich|urlmorto=sì}}</ref>
==== Stagione 2012-13: la consacrazione ====
|