Testimonium Flavianum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 29:
I Giudei non preservarono copie delle opere di Giuseppe Flavio sia perché era considerato un [[tradimento|traditore]]<ref>{{cita|Leeming, Osinkina|Leeming (2003)|p. 26}}</ref> sia perché le sue opere circolavano in greco che era caduto in disuso nella comunità ebraica dopo il periodo in cui visse Flavio.
Esistono 120 manoscritti di Giuseppe Flavio di cui 33 risalgono a prima del XV secolo. Circa due terzi risalgono al
Il più antico è l{{'}}''Ambrosianus 370'' (F 128), risalente all'XI secolo e conservato Press la [[Biblioteca Ambrosiana]] di Milano. Esso contiene quasi interamente la seconda metà delle ''Antichità Giudaiche''.<ref>{{cita|Mason (2001)|p. LI}}</ref>
|