Shinji Hashimoto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
Riscritto il paragrafo dandogli un senso in italiano. Il contenuto è stato preso dalla fonte, già presente. |
||
Riga 23:
==''Final Fantasy''==
Hashimoto ha iniziato a lavorare presso la [[Square (azienda)|Square]] come produttore della saga di [[Final Fantasy]] a partire da ''[[Final Fantasy VII]]''.<ref name=":0" />
Quando all'E3 2008 gli fu domandato di un possibile [[remake]] di ''[[Final Fantasy VII]]'', disse che Square Enix era al corrente di questo desiderio da parte dei suoi fan ma, al momento, la società si stava concentrando su altri giochi.<ref>{{Cita web|url=http://whatifgaming.com/whatifgaming-e3-08-final-fantasy-xiii-sit-down-with-shinji-hashimoto|titolo=WhatIfGaming E3 ’08: Final Fantasy XIII Sit Down With Shinji Hashimoto » WhatIfGaming|sito=web.archive.org|data=14 gennaio 2013|accesso=15 ottobre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130114152948/http://whatifgaming.com/whatifgaming-e3-08-final-fantasy-xiii-sit-down-with-shinji-hashimoto|urlmorto=sì}}</ref> Con l'uscita di [[Final Fantasy X-2]] e di [[Kingdom Hearts]], l'esperienza acquisita dal team durante il progetto [[Compilation of Final Fantasy VII]] ha dato vita alla serie [[Fabula Nova Crystallis Final Fantasy|Fabula Nova Crystallis]]. ==''Kingdom Hearts''==
==Giochi prodotti da Hashimoto==
|