Salto con gli sci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rb Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 135:
== Saltatori celebri ==
* [[Janne Ahonen]] ([[Finlandia]]), vincitore di due Coppe del Mondo, cinque ''Tournée dei quattro trampolini''
* [[Simon Ammann]] ([[Svizzera]]), bi-campione olimpico sia a {{OI|salto con gli sci|2002}} che a {{OI|salto con gli sci|2010}}, impresa mai raggiunta da nessun altro saltatore nella storia.
* [[Reidar Andersen]] ([[Norvegia]]), unico saltatore a vincere per tre volte di seguito la gara di Holmenkollen ([[1936]], [[1937]], [[1938]])
Riga 153:
* [[Jens Weißflog]] (Germania), il primo a vincere per quattro volte la ''Tournée dei quattro trampolini'' ([[1984]], [[1985]], [[1991]] e [[1996]])
* [[Bjørn Wirkola]] (Norvegia), tre volte vincitore della ''Tournée dei quattro trampolini'' ([[1967]], [[1968]], [[1969]])
* [[Stefan Kraft]] (Austria), record del mondo sul trampolino [[Vikersundbakken]] di [[Vikersund]] con i 253,5 metri, detentore del record di podi in carriera in Coppa del Mondo.
* [[Kamil Stoch]] (Polonia), Vincitore di tre ori olimpici, due coppe del Mondo e due edizioni del [[Torneo dei quattro trampolini]], nel [[2002|2017]], nel 2018 e nel 2021. Nell'edizione 2018 vinse tutte e quattro le gare, secondo atleta, dopo [[Sven Hannawald]] a riuscire nell'impresa.
*[[Matti Hautamäki]] (Finlandia) vincitore di tre argenti olimpici e tre argenti mondiali, detentore del record mondiale di salto nel 2004 realizzato a Planica
|