Dricus Du Plessis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nobbaaa (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nobbaaa (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
 
== Biografia ==
Dricus Du Plessis è un artista marziale Sudafricano [[afrikaner]] <ref>[https://www.iol.co.za/sport/mma/dricus-du-plessis-gives-las-vegas-some-afrikaans-lessons-at-ufc276-21db33dd-9472-4276-94aa-02d8e15b1b07 Dricus du Plessis gives Las Vegas some Afrikaans lessons at UFC 276] Julian Kiewietz, [[iol.co.za]] (2 July 2022)</ref>nato <ref>[https://www.msn.com/en-za/sports/mma-ufc/huge-congrats-to-south-african-mma-dricus-du-plessis-garners-praise-from-conor-mcgregor-after-major-ufc-win/ar-AA1dCPVL ‘Huge congrats to South African MMA’ - Dricus du Plessis garners praise from Conor McGregor after major UFC win] Julian Kiewietz, [[msn.com]] (9 July 2023)</ref>nato ad Hatfield, [[Pretoria ]]. Du Plessis iniziò a muoversi nelle arti marziali partendo dal [[judo]] all'età di cinque anni, seguito dal [[Lotta|wrestling]] a dodici anni, e poi [[Kickboxing|dalla kickboxing]] a quattordici anni. <ref name="EFCprofile">{{Cita web|url=http://www.efcworldwide.com/fighters/du-plessis/|sito=efcworldwide.com|dataaccesso=2019-12-16}}</ref> <ref name="UFCprofile" /> Nel 2012, quando aveva 17 anni, Dricus Du Plessis è diventato il primo sudrafricano a vincere una medaglia nei Campionati mondiali di kickboxing [[World Association of Kickboxing Organizations|WAKO]] riuscendo a vincere [[Medaglia d'oro|l'oro]] nel K-1, <ref name=":1">{{Cita web|url=https://wako.sport/|sito=WAKO|lingua=en|dataaccesso=2023-12-15}}</ref> <ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.cmtrading.com/dricus-du-plessis/?lang=en}}</ref> ma è passato alle arti marziali miste dopo aver realizzato che non giravano molti soldi nella kickboxing. <ref name="EFCprofile" /> <ref>{{Cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=8MGZRHWVLmw}}</ref> Insieme alle arti marziali, Du Plessis ha anche giocato [[Rugby a 15|a rugby]] durante i suoi anni scolastici <ref>{{Cita web|url=https://www.news24.com/news24/opinions/analysis/saturday-profile-im-no-brother-of-yours-son-dricus-du-plessis-on-being-african-and-loving-beer-20230819|sito=news24.com}}</ref> e da allora è un tifoso degli [[Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica|Springboks, la squadra nazionale di rugby del Sud Africa]] . <ref>{{Cita web|url=https://www.thesouthafrican.com/sport/rugby/rugby-championship/dricus-du-plessis-to-carry-flag-ahead-of-springboks-vs-all-blacks/|sito=thesouthafrican.com}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://sportsbrief.com/ufc/44208-dricus-du-plessis-eyes-clean-sweep-wins-south-africa-australia/|sito=sportsbrief.com}}</ref> Ha frequentato l' [[Università di Pretoria]], dove ha studiato [[Economia e politica agraria|economia agraria]] ma ha abbandonato gli studi durante l'ultimo anno per intraprendere una carriera nelle arti marziali miste. <ref name="UFCprofile">{{Cita web|url=https://www.ufc.com/athlete/dricus-du-plessis|sito=UFC.com}}</ref>
 
== Carriera ==