Daniel Osvaldo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Caratteristiche tecniche: Varie integrazioni ispirate alle prospettive di differenti opinionisti e allenatori.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 74:
 
== Caratteristiche tecniche ==
BuonDotato realizzatoredi un potente tiro e una buona precisione, Osvaldo ha giocato principalmente come attaccante. La sua versatilità tattica gli ha permesso di adattarsi a diverse posizioni in attivitàavanti. eraDurante la sua carriera, ha dimostrato una notevole agilità e abilità nel dribbling, contribuendo significativamente alle azioni offensive delle squadre in cui ha militato. Inoltre è riconosciuto anche come un attaccantebuon realizzatore, forte fisicamente e propenso al gioco di squadra.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/787/editorialiopinioni/2012/10/10/3438855/editoriale-ecco-perch%C3%A8-la-juve-farebbe-bene-a-puntare-su-osvaldo-|titolo=Editoriale - Ecco perché la Juve farebbe bene a puntare su Osvaldo e non su Llorente a gennaio|data=10 ottobre 2012}}</ref> Avvezzo a segnare reti in acrobazia.<ref>{{cita video|url=http://video.gazzetta.it/inter-osvaldo-anatomia-una-rovesciata/b5a25016-44a3-11e4-b4ab-5c2a4f156596|titolo=Inter, Osvaldo, anatomia di una rovesciata|editore=La Gazzetta dello Sport|data=25 settembre 2014}}</ref>
 
== Carriera ==