Shell Mex House: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
|||
Riga 45:
Durante la [[seconda guerra mondiale]], l'edificio divenne sede del Ministero dell'Approvvigionamento, che coordinava la fornitura di materiale alle forze armate nazionali. Fu anche la sede del Petroleum Board, che si occupava della distribuzione dei prodotti petroliferi durante la guerra. Fu gravemente danneggiato da una bomba nel 1940.
L'edificio tornò a Shell-Mex e BP il 1º luglio 1948, con un certo numero di piani rimasti occupati dal Ministero dell'Aviazione (in seguito il [[Board of Trade]], Civil Aviation Division) fino alla metà degli anni 1970. Durante questo periodo, fino al trasferimento del dipartimento nell'attuale sede di [[Farnborough (Berkshire)|Farnborough]], l'edificio è stato anche il quartier generale dell'[[Air Accidents Investigation Branch]].<ref>[http://www.aaib.gov.uk/cms_resources.cfm?file=/11-1975%20G-AXOP.pdf Final report] ([https://web.archive.org/web/20120601205806/http://www.aaib.gov.uk/cms_resources.cfm?file=/11-1975%20G-AXOP.pdf Archive]) Swiss Federal Department of Transport and Power - Translated by the Department of Trade (United Kingdom) [[Air Accidents Investigation Branch|Accidents Investigation Branch]]. p. 3. Accesso 12 maggio 2012. "Accidents Investigation Branch Department of Trade Shell Mex House Strand, London WC2R 0DP"</ref>
Il 17 maggio 2006, il ''[[The Times|Times]]'' riportò<ref>''[[The Times]]'', Business, 17 maggio 2006, p. 63</ref> che l'edificio era in vendita e che la famiglia indiano-keniota Kandhari era in prima linea nella battaglia per acquistarlo dai proprietari dell'epoca, Vincent e Robert Tchenguiz. Si dice che i Kandhari avessero offerto 530 milioni di sterline per l'edificio, ma erano in competizione con altri gruppi interessati, tra cui Menorah, l'assicuratore israeliano, una compagnia irlandese e diverse compagnie britanniche. Nel dicembre 2006 è stata fatta un'offerta stimata di circa 520 milioni di sterline da Istithmar, l'agenzia di investimento del governo di [[Dubai]], che la ritirò prima del completamento. La proprietà è stata successivamente venduta, nel luglio 2007, a un fondo gestito da Westbrook Partners.
| |||