Polyphia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 137462125 di 151.81.161.87 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 25:
== Stile ed influenze ==
Il gruppo era inizialmente noto per le cover di [[chitarra classica]] su [[YouTube]]. Il loro primo EP, ''Inspire'', e il primo ''[[full-length]]'', ''Muse'', mostrano entrambi quanto il gruppo apprezzi la [[musica pop]].{{cn}} Tuttavia, entrambi i lavori impiegano influenze più [[progressive metal]] rispetto alle loro uscite successive.<ref>https://polyphia.bandcamp.com</ref> Questo, soprattutto relativamente al caratteristico suono che ne prende il nome, li ha associati al movimento "[[djent]]", sebbene fossero meno pesanti e più basati sulla melodia rispetto ai loro coevi. Il loro secondo album in studio, ''Renaissance'', ha visto la band spostarsi ancora da un metal più presente, verso un suono maggiormente influenzato dal [[progressive rock]] e dal [[math rock]]. Hanno anche iniziato a mescolare elementi di [[Electronic dance music|EDM]], [[funk]] ed [[hip hop]], con il singolo ''LIT'', un remix della canzone ''Light'', la seconda traccia di ''Renaissance''.<ref>https://newnoisemagazine.com/album-review-polyphia-renaissance</ref> Questo sound è stato ulteriormente sviluppato con l'uscita del loro secondo EP, ''The Most Hated'', e del terzo ''full-length'', ''New Levels New Devils'', che vantava la produzione dei produttori hip hop ed EDM Judge e Y2K.<ref>http://www.depthmag.com/polyphia-new-levels-new-devils</ref> Il quarto album in studio della band, ''[[Remember That You Will Die]]'', ha proseguito su questa linea, esplorando ulteriormente "le percussioni trap e gli stili hip hop", oltre a incorporare una varietà di generi, come [[Bubblegum music|bubblegum pop]] e [[bossa nova]].<ref>https://boolintunes.com/2022/10/19/album-review-polyphia-remember-that-you-will-die/</ref>
Nonostante tutto sono i principali innovatori di uno stile specialmente chitarristico, caratterizzato da riff complessi e ripetuti, con tecniche avanzate e complesse.
 
== Formazione ==