Sarajevo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
metropolia invece di patriarcato |
||
Riga 211:
=== Religioni ===
[[File:Gazihusrevbegsmosque retouched.jpg|miniatura|La [[moschea di Gazi Husrev-beg]]]]
Saraievo è stata per secoli una città multireligiosa ed è stata nota anche come la ''Gerusalemme d'Europa''. Storicamente le religioni più professate in città sono state l'[[islam]] (praticato dai [[bosgnacchi]]), il [[Chiesa ortodossa|cristianesimo ortodosso]] (praticato dai [[Serbi di Bosnia ed Erzegovina|serbi]]) e il [[cattolicesimo]] (praticato dai [[Croati di Bosnia ed Erzegovina|croati]]). Vi è poi una comunità [[Ebrei in Bosnia ed Erzegovina|ebraica]]. I rapporti tra i principali tre gruppi etnoreligiosi si sono incrinati in occasione della [[guerra di Bosnia]]. L'islam rappresenta la religione più diffusa a Sarajevo. La storia dell'islam in città ebbe inizio nel XV secolo, con l'arrivo dell'[[Impero ottomano]]. Nel 1991 il 45% della popolazione era musulmana. A Sarajevo hanno sede
==== Ebraismo ====
| |||