Distopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Letteratura: clean up, replaced: [[Il pianeta delle scimmie (film 1968)| → [[Il pianeta delle scimmie (film)| |
|||
Riga 277:
* ''[[Arancia meccanica (romanzo)|Arancia meccanica]]'' (''Clockwork Orange'', 1962) di [[Anthony Burgess]], da cui è tratto il film ''[[Arancia meccanica (film)|Arancia meccanica]]'' di [[Stanley Kubrick]].
* ''[[La svastica sul sole]]'' (''The Man in the High Castle'', 1962), romanzo [[ucronia|ucronico]] di [[Philip Dick|Philip K. Dick]], ambientato in un mondo in cui le forze dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]] hanno vinto la [[seconda guerra mondiale]].
* ''[[Il pianeta delle scimmie (romanzo)|Il pianeta delle scimmie]]'' (''La planète des singes'', 1963) di [[Pierre Boulle]], da cui sono stati tratti [[Il pianeta delle scimmie (film
*''[[È difficile essere un dio (romanzo)|È difficile essere un dio]]'' (''Trudno byt' bogom'', 1963) di [[Arkadij e Boris Strugackij|Arkadij e Boris Strugatskij]], tratta di un pianeta in cui vive un'umanità identica alla nostra (Arkanar) che sta vivendo il suo medioevo. Sul pianeta sono presenti come osservatori-studiosi alcuni terrestri i quali assistono all'inesorabile involuzione della civiltà nella barbarie e nell'ignoranza più assolute.
* ''[[Largo! Largo!]]'' (''Make Room! Make Room!'', 1966) di [[Harry Harrison]], da cui è stato tratto nel 1973 il film ''[[2022: i sopravvissuti]]'' (''Soylent Green''). Tratta di un mondo estremamente sovrappopolato e allo stremo delle proprie risorse.
|