Luigi Busatti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wl |
|||
Riga 26:
Nel 1803 fu insegnante di pittura all'[[Accademia di belle arti di Bologna|Accademia Pontificia di belle arti di Bologna]].<ref name="storiaeLB">{{Cita |''Luigi Busatti'', ''Storia e Memoria di Bologna''}}.</ref>
Progettò diverse scenografie per il [[Teatro Comunale (Bologna)|Teatro comunale]], il [[Teatro del Corso (Bologna)|Teatro del Corso]] appena costruito, il Teatro Zagnoni e il [[Teatro Contavalli]] a Bologna, mentre a [[Firenze]] lavorò per il [[Teatro della Pergola]].<ref name="DBI">{{DBI | nome = Luigi Busatti | nomeurl = luigi-busatti | autore = Anna Ottani | accesso = 27 febbraio 2023}}</ref>
Morì il 30 giugno 1821. È sepolto in Certosa, al pozzetto 39 del Chiostro V.<ref name=storiaeLB/><ref name=DBI/>
|