Radio Reporter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sedi: Correzione del luogo
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Annullato Link a wikipedia.org Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 71:
 
== Sedi ==
Le prime trasmissioni dell'emittente andarono in onda da una delle cascine, un tempo utilizzate come dimore per la servitù, di [[Villa Scheibler]] <ref> [https://it.m.wikipedia.org/wiki/Villa_Scheibler:«Sede Radio Reporter»]</ref>., un importante edificio di origine cinquecentesca situato a [[Quarto Oggiaro]], in cui S. Carlo Borromeo sostò alcuni giorni, nell'ottobre 1583, in occasione della posa della prima pietra del Santuario di Rho.
 
Dopo un breve periodo trascorso presso un condominio di Via Mazzo al civico 7, nel 1979 Radio Reporter si trasferì in Via Tavecchia 43, sempre a Rho (raggiungendo così [[Telereporter]]), dove rimase fino al 1990, anno in cui venne realizzata la nuova sede all'interno di una palazzina sita in Via Quasimodo 4.