Pyroraptor olympius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Eletro 16 (discussione | contributi)
m il nome va adattato sia in corsivo che in grassetto
Riga 44:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Pyroraptor''''' (il cui nome significa "ladro/predatore di fuoco") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[dinosauro]] [[teropode]] [[paraves|paraviano]], probabilmente un [[Dromaeosauridae|dromaeosauride]] o un [[Unenlagiinae|unenlagiidae]], vissuto nel [[Cretaceo superiore]], circa 70,6 milioni di anni fa ([[Campaniano]]-[[Maastrichtiano]]), nell'isola Ibero-Armorica che oggi è la [[Francia meridionale]] e la [[Spagna|Spagna settentrionale]]. Il genere contiene una singola [[Specie (tassonomia)|specie]]: ossia '''''P. olympius''''', nata da un singolo esemplare parziale ritrovato in [[Provenza]], nel 1992. L'animale è stato nominato ''Pyroraptor olympius'' da Allain e Taquet, nel [[2000]].
 
== Scoperta e denominazione ==