Ddejaco
Iscritto il 25 set 2014
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Piccole aggiunte sulle intenzioni di lavoro prossimo. |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
Molti testi, raggiungibili anche nella collezione "Versione elettronica", sono libri italiani del XIX secolo afferenti al patrimonio di varie Biblioteche statunitensi (in particolare [http://library.brown.edu/cds/garibaldi/resources/pamphlets.php Harvard]) grazie a donazioni di varie Fondazioni (la più nota è quella di Henry Nelson Gay, giornalista e storico, che visse in Italia molti anni) e lì conservati. Questi testi sono stati scannerizzati da Google in formato PDF e sono reperibili e scaricabili liberamente tramite Google Book. Praticamente si tratta di "fotocopie", di qualità a volte non eccelsa, ma comunque assai utili per evitare di dover andare fino alla Biblioteca Nazionale a Roma, che spesso è l'unica in Italia ad avere l'originale.
Riprendo da gennaio 2024, dopo un periodo di sospensione, sempre su questioni vicine alla storia d'Italia ma più collegate ad esperienza dirette (familiari in particolare) con qualche pagina biografia relativa a personaggi della storia recente (a cavallo della II Guerra Mondiale in poi), che hanno vissuto a Napoli e che sono stati protagonisti di vicende (anche politiche) dal II° dopoguerra in poi.
== Pagine su cui ho lavorato ==
|