Marco Atilio Regolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 137426299 di Okapi Coinvolto (discussione) Etichetta: Annulla |
I romani stessi distinguevano tra l'Apulia, la Puglia osca, e la Calabria, il Salento greco. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 50:
==Console==
Le prime notizie vedono Marco Atilio Regolo eletto [[Console (storia romana)|console]] nel [[267 a.C.]] e, con il collega [[Lucio Giulio Libone]], alla testa delle [[Legione romana|Legioni]] che combattevano contro le città greche
La seconda nomina a console per Atilio Regolo avviene nel [[256 a.C.]] Siamo nel pieno della prima guerra punica. Roma sta passando il confine fra potenza terrestre locale e potenza guida, anche marittima, dell'intero [[mar Mediterraneo]]. Ha praticamente unificato l'Italia peninsulare sotto di sé, e si è già volta oltre l'[[Appennino]] e oltre i limiti delle coste.
| |||