Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/68: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 375:
:Adesso ho sistemato: [[Rufino di Assisi]] e [[Rufino d'Assisi]] sono collegate; come pure [[Rufino di Assisi (disambigua)]] e [[Rufino d'Assisi (disambigua)]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:48, 31 dic 2023 (CET)
:: Grazie. [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' —[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 18:24, 1 gen 2024 (CET)
== Philadelphia ==
 
La prevalenza in [[Philadelphia]] non dovrebbe essere data alla città statunitense? Abbiamo infatti una disambigua paritaria quando in realtà la città [[Filadelfia]] non è disambiguata. --[[Speciale:Contributi/78.209.227.103|78.209.227.103]] ([[User talk:78.209.227.103|msg]]) 22:51, 22 dic 2023 (CET)
:Io l'ho sempre detto che andava data la precedenza alla città statunitense e che Filadelfia non l'ho mai visto usare né nei giornali, né in un tg, né mai. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:54, 23 dic 2023 (CET)
::Il marchio è famosissimo ed è un ingrediente culinario molto richiesto. Lascerei le cose come stanno.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:57, 23 dic 2023 (CET)
:::A parte la cheesecake non è che sia un ingrediente così fondamentale nella storia della cucina, tanto più che in Italia è un marchio commerciale quindi di limitato interesse enciclopedico. La città invece è una delle principali della storia e della società statunitensi, non stanno esattamente sullo stesso piano. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:50, 23 dic 2023 (CET)
::::{{fuori crono}}La Philadelphia viene usata per preparare innumerevoli alimenti (panini, antipasti, primi piatti e chi ne ha più ne metta. La mettono persino nel sushi e in qualche dolce come la cheesecake). Di conseguenza la città benché molto più importante in termini storici, non è ''nettamente'' prevalente. Per non tacere del (meraviglioso) omonimo film, che è diventato un superclassico del cinema pro LGBT.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 00:17, 24 dic 2023 (CET)
:::::In genere sono contrario a dare la stessa priorità di nomi commerciali o possibilmente promozionali (es. marchi, aziende, persone viventi, opere, ecc.) rispetto ad altri significati, ma la Philadelphia, come la Nutella e la Coca Cola, è un marchio che fa parte dell'immaginario collettivo da molti anni. Più che come marchio molti lo usano infatti per antonomasia come "tipo di formaggio spalmabile" (come succede per la Nutella al posto di "crema alla nocciola"), per cui anche per me va lasciata la paritaria. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 23:58, 23 dic 2023 (CET)
::::::«La Philadelphia viene usata per preparare....» solo da chi la compra, gli altri usano altre marche :D --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:58, 24 dic 2023 (CET)
:::::::E quindi?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 18:11, 24 dic 2023 (CET)
::::::::Effettivamente, anche a me sembra un po' una anomalia. Solitamente, mi pare che tutte le grandi città abbiano la netta prevalenza rispetto agli altri significati (non le ho ricontrollate tutte, ma da lettore mi pare che sia così). Secondo me, anche Philadelphia dovrebbe avere la netta prevalenza. Il marchio commerciale, sebbene molto noto, non è comunque equiparabile alla città. Per quanto riguarda l'esonimo ''Filadelfia'', trovo corretti i rilievi dell'utente Sailko. --[[Utente:Palindromo2002|Palindromo2002]] ([[Discussioni utente:Palindromo2002|msg]]) 22:21, 28 dic 2023 (CET)
:::::::::Non tutte le grandi città sono nettamente prevalenti (Mosca, San Paolo, giusto per fare due esempi), per cui non è automatico il sillogismo "grande città --> netta prevalenza".
:::::::::E la netta prevalenza è sempre una situazione in cui bisogna valutare caso per caso, senza ricorrere ad analogie. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:03, 29 dic 2023 (CET)
::::::::::Concordo con Arres. E aggiungo, per tornare a una questione iniziale, che proprio perché bisogna valutare caso per caso può essere che per Philadelphia e per Filadelfia siano opportune scelte diverse. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:56, 30 dic 2023 (CET)
:::::::::::P.S. @[[Utente:Sailko|Sailko]] vero il termine "Filadelfia" oggigiorno non è usato né nei giornali, né in un tg, che però si riferiscono a vicende attuali. Viene invece usato sì quando ci si riferisce a vicende storiche (che come hai detto sono state rilevanti) ad es. in libri di storia che si riferiscono a vicende poco prima , durante o poco dopo la Rivoluzione americana. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 01:22, 30 dic 2023 (CET)
::::::::::::Salve, ho inserito in voce altre fonti riguardo l'utilizzo odierno del termine italiano: al momento sono Treccani, Sapere, consolato italiano e consolato svizzero. Abbastanza usato, direi, con buona pace di eventuali giornali e TG che si confondono con un formaggio... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 19:15, 2 gen 2024 (CET)
 
== Redirect da orfanizzare e cancellare o Redirect disambiguati? ==
 
Qualche giorno fa avevo messo nella [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]] il redirect [[Mississippi (stato)]], dato che la voce è stata spostata a [[Mississippi (Stato)]] con la disambigua maiuscola (giustamente, secondo me, dato che anche la voce [[Stato]] suggerisce di utilizzare la maiuscola). Tuttavia, l'utente {{Ping|Pierpao}} ha modificato il redirect inserendo {{tl|Redirect disambiguato}}. Ho chiesto chiarimenti all'utente, ma mi ha ignorato, quindi chiedo al progetto: [[Mississippi (stato)]] è da considerarsi disambiguato (cosa che mi trova contrario, dato che la disambigua è errata) oppure è da orfanizzare e cancellare? --[[User:Mannivu|<span style="color:#006363; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#006363;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:36, 2 gen 2024 (CET)
 
:Se la convenzione è di usare la maiuscola, ''stato'' è da considerarsi "ortograficamente sbagliato" pertanto cancellabile come C9 --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:29, 2 gen 2024 (CET)
::Non trovo il rinvio [[Mississippi (stato)]] molto rilevante; però già che c'è, lo manterrei. Sono d'accordo nel merito con Pierpao, perché «stato» con la minuscola non può di certo considerarsi errato; cfr. p.es. il [[Nuovo De Mauro]] [https://dizionario.internazionale.it/parola/stato_2], che riporta «stato» prevalentemente con grafia minuscola. L'uso del ''template'' in questione mi sembra corretto perché ne è previsto l'uso per rinvii «con un disambiguante differente»—[[User:Super nabla|<span style="font:.8em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46">'''Super'''</span> • <span style="font:1em 'Century Schoolbook';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''''nabla'''''</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>🪰</sup>]] 16:46, 2 gen 2024 (CET)
:::La vedo come Super nabla. La parola ''stato'' non è sbagliata (come invece ''giovanni'' o ''italia''). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 18:06, 2 gen 2024 (CET)
::::[[User:Mannivu]]. Mannivu ti chiedo scusa, sinceramente, mi è sfuggito di mente. Per come la penso non solo non è errato ma la probabilità che un domani sia rispostato a (stato) é non trascurabile. Stato ihmo non sempre va scritto in maiuscolo. Per esempio in una voce sull'Italia "Mattarella é la prima carica dello Stato" va in maiuscolo perché sostituisce Italia, potrei scrivere "Mattarella é la prima carica dell'Italia" con Italia al posto di Stato. Mentre lo stesso non posso dire di: "L'Italia é uno stato", idem per la disambigua. Inoltre era una richiesta ai bot e vanno valutate sia rispettando le regole, si cancellano solo i Redirect che creano problemi, e ci sono varie ragioni tecniche per questo, sia [[Wp:Bot/Etica del manovratore]], che impone come principio di non sprecare risorse. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:30, 2 gen 2024 (CET)
 
== Anglicismo ''deep throat'' ==
 
* [[Deep throat]] è una disambigua
Poi abbiamo
* [[Deepthroat]] - [[Deep-throat]] - [[Deep throating]] redirect a [[Deep-throating]]
C'è un significato prevalente? Va bene così com'è? Considerato che è un termine inglese; e che su google:
* ''Deepthroat'' dà 1.550.000.000 risultati; senza ''Deepthroating'' dà 1.360.000.000 risultati, senza ''Deep-throat'' dà 1.080.000.000 risultati
* ''Deep throat'' dà 166.000.000 risultati; senza ''Deepthroat'' dà 106.000.000 risultati
* ''Deep-throat'' dà 164.000.000 risultati; senza ''Deep-throating'' dà 159.000.000 risultati, senza ''Deepthroat'' dà 96.900.000 risultati
* ''Deepthroating'' dà 46.600.000 risultati; ''Deep-throating'' dà 43.600.000 risultati
--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:24, 2 gen 2024 (CET)
 
:Inoltre la categoria commons è [[:commons:Category:Deep throat|Category:Deep throat]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:29, 2 gen 2024 (CET)
:Direi di spostare la disambigua a [[Deep troath (disambigua)]] e spostare [[Deep-throating]] a [[deep throat]] con tutti i Redirect puntati a quest'ultima e una nd. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:18, 2 gen 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/68".