Unha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: integrazione
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 61:
 
== Specifiche ==
A causa della segretezza del programma di missili balistici della Corea del Nord, i dettagli tecnici noti sono scarsi. Secondo molti analisti, il primo stadio dell'Unha è formato da quattro [[Rodong-1]], che a loro volta sono versioni ingrandite dello [[SS-1 Scud|Scud]].<ref name=ucs-20130222>{{cita web |titolo=Markus Schiller's Analysis of North Korea's Unha-3 Launcher |autore=David Wright |editore=Union of Concerned Scientists |data=22 febbraio 2013 |url=http://allthingsnuclear.org/markus-schillers-analysis-of-north-koreas-unha-3-launcher/ |urlmorto=sì |accesso=15 ottobre 2023 |dataarchivio=6 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130306103357/http://allthingsnuclear.org/markus-schillers-analysis-of-north-koreas-unha-3-launcher/ |urlmorto=si}}</ref> Il secondo stadio dovrebbe essere basato sulla tecnologia del [[R-27 (SLBM)|SS-N-6]], che la Corea del Nord ha acquisito. Il terzo ed ultimo stadio potrebbe essere identico al secondo stadio del vettore [[iran]]iano [[Safir (lanciatore)|Safir]], che è spinto da due piccoli motori cardanici. La Corea del Nord non ha probabilmente ancora sviluppato una testata nucleare abbastanza piccola per essere installata sui suoi missili balistici.<ref name=ucs-20130222/><ref>{{cita web|titolo = A post-launch examination of the Unha-2|data = 29 giugno 2009|url = http://thebulletin.org/web-edition/features/post-launch-examination-of-the-unha-2|urlmorto = sì|accesso = 15 ottobre 2023|dataarchivio = 23 marzo 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120323023325/http://thebulletin.org/web-edition/features/post-launch-examination-of-the-unha-2|urlmorto=si}}</ref>
 
Alcune recenti immagini satellitari della stazione di lancio di Sohae mostrano una torre di lancio ingrandita in costruzione nella quale è visible una versione ingrandita, chiamata Unha-X, che potrebbe essere in fase di sviluppo, insieme a un poster di propaganda nordcoreano che mostra un tale veicolo.<ref>{{cita web|url=http://www.b14643.de/Spacerockets_1/Rest_World/Unha-X/Description/Frame.htm|titolo=Unha-X}}</ref>
 
== Lanci ==
Il 24 febbraio 2009 la Corea del Nord ha annunciato che un razzo Unha sarebbe stato utilizzato per lanciare il satellite [[Kwangmyŏngsŏng-2]].<ref>{{cita web|titolo=朝鲜将发射"光明星二号"试验通讯卫星|url=https://web.archive.org/web/20090227170021/http://news.xinhuanet.com/world/2009-02/24/content_10883499.htm|urlmorto=si|sito= Xinhua|data=2009-02-24|lingua=zh|accesso=15 ottobre 2023|dataarchivio=27 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090227170021/http://news.xinhuanet.com/world/2009-02/24/content_10883499.htm}}</ref> Secondo il governo della [[Corea del Sud]], il lancio ha avuto luogo il 5 aprile dalla [[base di lancio di Tonghae]]. Diversi paesi, tra cui la Corea del Sud, gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il [[Giappone]], hanno espresso la preoccupazione che il lancio potesse violare la [[risoluzione 1718 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|risoluzione 1718]] del [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di sicurezza]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]] che vieta alla Corea del Nord di testare [[missile balistico|missili balistici]].<ref>{{cita web|url=http://www.koreatimes.co.kr/www/news/nation/2009/03/113_41280.html|titolo=US Warns NK Not to Launch Rocket|data=2009-03-14|editore=The Korea Times}}</ref> Anche la [[Russia]] ha annunciato che ha esortato la Corea del Nord ad astenersi dal suo lancio previsto.<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20090331142050/http://news.asiaone.com/News/Latest%2BNews/Asia/Story/A1Story20090327-131542.html|urlmorto=si|titolo =Russia urges North Korea to refrain from rocket launch|editore=Asiaone News|accesso=15 ottobre 2023|dataarchivio=31 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090331142050/http://news.asiaone.com/News/Latest%2BNews/Asia/Story/A1Story20090327-131542.html}}</ref>
 
Il 5 aprile 2009, intorno alle ore 2.30 [[tempo coordinato universale|UTC]], è avvenuto il lancio dell'Unha-2. Il Comando settentrionale degli Stati Uniti ha dichiarato che il primo stadio del vettore è caduto nel [[Mar del Giappone]], mentre gli altri stadi assieme al [[carico utile]] sono precipitati nell'[[oceano Pacifico]] senza che alcunché entrasse in orbita. In seguito le analisi hanno indicato che il razzo cadde 3&nbsp;850&nbsp;km dal sito di lancio e che il secondo stadio ha funzionato correttamente ma il terzo non è riuscito a separarsi.<ref>{{cita news|url=http://spaceflightnow.com/news/n0904/10northkorea/|titolo=North Korean rocket flew further than earlier thought|autore=Craig Covault|sito=Spaceflight Now|data=10 aprile 2009}}</ref> La Corea del Nord invece sostenne che il lanciatore è riuscito a portare il suo carico in orbita.