Impero spagnolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m WPCleaner v2.05 - fix minuscolo - America latina
Riga 179:
 
==== I tipi della decolonizzazione ====
Le due classi sociali che spinsero fortemente per l'indipendenza in [[America latinaLatina]] furono i ''creoli'' e gli ''indios''.
 
I [[creoli]] erano i discendenti dei colonizzatori europei.
Riga 215:
La più tangibile conseguenza storica della presenza spagnola in [[Americhe|America]], [[Asia]] ed [[Africa]], è stata la formazione di un blocco culturale a matrice ispanica, che si sovrappose alle precedenti tradizioni indigene.
 
Attualmente lo spagnolo è la terza lingua più parlata nel mondo in termini assoluti ed è la seconda per numero di madrelingua, dopo il cinese, presso gruppi concentrati nell'area oggi definita [[America latinaLatina]] e in [[Europa]]. Diverse organizzazioni sovranazionali tra cui [[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], [[Unione europea]] ed [[Unione Africana]] enumerano lo spagnolo tra le lingue ufficiali.
 
In oltre 20 nazioni (tra cui lo Stato americano del [[Nuovo Messico]] ed il semi-riconosciuto [[Sahara Occidentale]]), concentrate principalmente in [[Sudamerica]] e [[Mesoamerica]], lo spagnolo è stato adottato come idioma ufficiale o è la lingua parlata dalla maggior parte della popolazione.