Carcharodontosaurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Linguaggio
Descrizione: linguaggio
Riga 52:
== Descrizione ==
[[File:Longest theropods.svg|alt=|sinistra|miniatura|Diagramma che mostra ''Carcharodontosaurus'' (evidenziato in arancione) e altri quattro teropodi giganti (''[[Spinosaurus]]'' in rosso, ''[[Tyrannosaurus rex]]'' in blu, ''[[Giganotosaurus]]'' in verde e [[Mapusaurus roseae|Mapusaurus]] in rosa) in confronto a un essere umano. Ogni sezione della griglia rappresenta un metro quadrato.]]
Il genere ''Carcharodontosaurus'' comprende alcuni dei più lunghi e pesanti dinosauri carnivori noti alla scienza, a cui; diversi scienziati hanno proposto varie stime sulla lunghezza della specie tipo ''C. saharicus'', che vanno da 12 a 13,3 metri (39 e 44 piedi), per un peso stimato tra le 6,2 e le 15,1 [[tonnellate]].<ref name="Holtz2008"/><ref name="serenoetal1996">{{Cita pubblicazione|cognome1= Sereno |nome1= P. C. |cognome2= Dutheil |nome2= D. B. |cognome3= Iarochene |nome3= M. |cognome4= Larsson |nome4= H. C. E. |cognome5= Lyon |nome5= G. H. |cognome6= Magwene |nome6= P. M. |cognome7= Sidor |nome7= C. A. |cognome8= Varricchio |nome8= D. J. |cognome9= Wilson |nome9= J. A. |doi=10.1126/science.272.5264.986 |titolo= Predatory Dinosaurs from the Sahara and Late Cretaceous Faunal Differentiation |rivista= Science |volume= 272 |numero= 5264 |pp= 986–991 |anno= 1996 | pmid = 8662584}}</ref><ref name="seebacher2001">{{Cita pubblicazione|cognome= Seebacher |nome= F. |wkautore= Frank Seebacher|anno= 2001|titolo= A New Method to Calculate Allometric Length-Mass Relationships of Dinosaurs |url= http://dinoweb.ucoz.ru/_fr/4/A_new_method_to.pdf |rivista= [[Journal of Vertebrate Paleontology]] |volume= 21 |numero= 1 |pp= 51–60 | issn = 0272-4634 |doi=10.1671/0272-4634(2001)021[0051:ANMTCA]2.0.CO;2 |cid= }}</ref><ref name="TH07">{{Cita pubblicazione|cognome=Therrien |nome=F. |autore2=Henderson, D.M. |anno=2007 |titolo=My theropod is bigger than yours...or not: estimating body size from skull length in theropods |rivista=Journal of Vertebrate Paleontology |volume=27 |numero=1 |pp=108–115 |doi=10.1671/0272-4634(2007)27[108:MTIBTY]2.0.CO;2 |issn=0272-4634}}</ref>
Studi recenti hanno rivelato dimensioni inferiori rispetto a quanto precedentemente teorizzato, probabilmente una lunghezza per la sottospecie tipo compresa tra i 10,8 e i 12 metri ed un peso non superiore alle 7,3 tonnellate.
 
Il ''Carcharodontosaurus'' era un grande carnivoro, con enormi mascelle e lunghi denti dentellati, lunghi fino a otto centimetri. Per la [[specie tipo]] ''C. saharicus''<ref name="serenoetal1996"/> è stata stimata una lunghezza del cranio di circa 1,6 metri (5,2 piedi), mentre per il cranio di ''C. iguidensis'' sono state stimate dimensioni simili.<ref name="brusatte&sereno2007" /> Attualmente, il più grande cranio di teropode conosciuto appartiene ad un altro dinosauro [[Carcharodontosauridae|carcharodontosauride]] di grandi dimensioni, il ''[[Giganotosaurus]]'', un dinosauro strettamente imparentato con ''Carcharodontosaurus'' (con una lunghezza del cranio fino a 1,90 m) (6,2 piedi).<ref name="calvo&coria1998">{{Cita pubblicazione |cognome1= Calvo |nome1= J.O. |cognome2= Coria |nome2= R.A. |anno= 1998 |titolo= New specimen of ''Giganotosaurus carolinii'' (CORIA & SALGADO, 1995), supports it as the largest theropod ever found |url= http://www.mnhn.ul.pt/geologia/gaia/7.pdf |formato= PDF |rivista= Gaia |volume= 15 |pp= 117–122 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080216074438/http://www.mnhn.ul.pt/geologia/gaia/7.pdf |dataarchivio= 16 febbraio 2008 }}</ref> Gregory S. Paul stimò la lunghezza completa di ''C. iguidensis'' a circa 10 metri (33 piedi) per un peso di 4 tonnellate (4,4 tonnellate corte).<ref name=G.S.Paul2010>Paul, G.S., 2010, ''The Princeton Field Guide to Dinosaurs'', Princeton University Press.</ref>
 
=== Cervello e orecchio interno ===