Francesco Patanè (attore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce ulteriormente ampliata con aggiunta di fonti e maggiori dettagli su quanto fatto nel 2023 |
Aggiornamento sul nuovo cortometraggio |
||
Riga 23:
Nel [[2023]] fa invece la sua comparsa nella serie [[Netflix]] ''[[La legge di Lidia Poët]]''<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/francesco-patane-intervista-festival-spello_29185/|titolo=Festival di Spello, Francesco Patanè: "I crime piacciono perché sono figli della tragedia greca"|sito=Movieplayer.it|lingua=it|accesso=2024-01-18}}</ref> e figura tra i “Talenti di Genova” dell’evento GenovaJeans, patrocinato dal comune di Genova;<ref>{{Cita web|url=https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genovajeans-presentata-milano-agli-stakeholder-della-moda-la-prossima|titolo=GenovaJeans, presentata a Milano agli Stakeholder della moda la prossima edizione in programma dal 5 all'8 ottobre: 120 appuntamenti in 40 ___location in 4 giorni|autore=Comune di Genova|data=15 settembre 2023|sito=Comune di Genova|accesso=29 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://smart.comune.genova.it/contenuti/francesco-patan%C3%A8|titolo=Genova e i suoi talenti – Francesco Patané|autore=Comune di Genova|sito=Comune di Genova|accesso=29 dicembre 2023}}</ref> contribuisce inoltre, insieme a [[Maurizio Lastrico]], al cortometraggio ''Lettera a Faber'', dedicato alla memoria di [[Fabrizio De André]], in cui recita un testo scritto dal poeta e regista genovese Christian Olcese.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/asti/2023/12/03/news/in_attesa_di_venere-13906084/|titolo=In attesa di Venere|sito=La Stampa|data=2023-12-03|lingua=it|accesso=2024-01-18}}</ref> È inoltre presente al Festival del Cinema di [[Spello]],<ref>{{Cita web|url=https://tuttoggi.info/festival-cinema-spello-finale/740298/|titolo=Festival del cinema di Spello verso il gran finale {{!}} Il programma|autore=Redazione|sito=Tuttoggi.info|data=2023-03-15|lingua=it-IT|accesso=2024-01-18}}</ref> presenza rinnovata anche l'anno successivo: proprio nell'ambito di questa partecipazione, il [[16 gennaio]] [[2024]] è ospite a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]] in qualità di testimonial del progetto delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] ''[[Obiettivi di sviluppo sostenibile|Agenda 2030]]'' (ruolo condiviso con [[Ester Pantano]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.perugiatoday.it/eventi/Festival-cinema-spello-progetti-scuola.html|titolo=Festival del cinema di Spello si apre ai più giovani|sito=PerugiaToday|lingua=it|accesso=2024-01-18}}</ref>
Sempre nel [[2024]] è nuovamente voce narrante in un documentario di Christian Olcese, intitolato ''Elia: un racconto di mare e per il mare'', volto a valorizzare la pesca etica e sostenibile e patrocinato da vari enti tra cui il Comune di Genova, il [[Galata − Museo del mare|Galata - Museo del mare]] e [[Coldiretti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.savonanews.it/2024/01/22/leggi-notizia/argomenti/curiosita/articolo/un-documentario-per-valorizzare-la-pesca-etica-e-sostenibile-arriva-elia-una-racconto-di-mare-e.html|titolo=Un documentario per valorizzare la pesca etica e sostenibile. Arriva “Elia: una racconto di mare e per il mare”|sito=Savonanews.it|data=2024-01-22|lingua=it-IT|accesso=2024-01-25}}</ref>
== Filmografia ==
Riga 45 ⟶ 47:
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
|