Pyramiden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix redirect + elimino date anni |
|||
Riga 53:
{{Citazione|La [[guerra fredda]] in questo luogo non esisteva.|Roar Christiansen, norvegese. Visse nelle [[Svalbard]] dal 1959 al 1969.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/reportages/esteri/2015/svalbard/|titolo= Nelle terre degli orsi polari dove è vietato nascere e morire|editore=corriere.it|data=30 ottobre 2015|accesso=1º novembre 2015|autore=Federica Seneghini}}</ref>}}
Fondata nel 1910 da [[Miniera|minatori]] [[Svezia|svedesi]], nel 1927 fu venduta alla compagnia mineraria sovietica Russkij Grumant, che agli inizi degli [[anni 1930|anni trenta]] la vendette nuovamente ad un'altra compagnia mineraria sovietica, la Arktikugol, dalla quale fu utilizzata (pur essendo territorio norvegese) in virtù del [[
Distrutta dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, durante il periodo sovietico furono ricostruite tutte le abitazioni e fu dotata di diversi servizi: un asilo e una scuola elementare, una [[piscina]] ad acqua di mare riscaldata, un [[ospedale]] attrezzato per le operazioni chirurgiche, una [[biblioteca]] con oltre 50.000 volumi, un [[cinema]]/[[teatro]] da 300 posti, [[Palestra|palestre]] e un campo da [[pallacanestro]] e [[Calcio a 5|calcio a cinque]].
|