Aroldo II d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Soggiorno in Normandia: evito ripetizione
Soggiorno in Normandia: abbrevio frase
Riga 94:
==== Soggiorno in Normandia ====
[[File:Bayeux Tapestry scene23 Harold sacramentum fecit Willelmo duci.jpg|miniatura|Aroldo giura fedeltà a [[Guglielmo I d'Inghilterra|Guglielmo II di Normandia]] (arazzo di Bayeux)]]
Nel 1064 Aroldo, durante un viaggio in mare, naufragò sulle coste francesi del [[Ponthieu]].<ref name=Chesterton39>{{Cita|Chesterton 2003|p. 39}}.</ref> I motivi di questo viaggio non risultano chiari e sono stati oggetto di molte speculazioni.<ref name=Rex2-9/> Alcune cronache offrono l'interpretazione che Aroldo fosse partito di sua spontanea iniziativa dal villaggio di [[Bosham]], suo principale dominio, forse per una battuta di caccia o pesca, e che una tempesta lo avesse spinto dall'altra parte del [[Canale della Manica]].<ref name=Rex2-9/> L'arazzo di Bayeux non riesce a chiarire tale episodio, limitandosi a raffigurare la partenza di Aroldo e il suo naufragio dopo un colloquio con re Edoardo, senza fornire dettagli chiarificatori.<ref name=Rex2-9/><ref>{{Cita|Walker 1997|p. 106}}.</ref> Altri, come in seguito il duca normanno e i cronisti affini quali [[Guglielmo di Poitiers (cronista)|Guglielmo di Poitiers]], sostennero che Edoardo avesse mandato Aroldo, il più potente e ricco fra i suoi sudditi,<ref name=Rex2-2-8/><ref>{{Cita|Walker 1997|p. 70}}.</ref> alla corte normanna per comunicare la nomina di Guglielmo ad erede inglese (il duca era pronipote di [[Emma di Normandia]], madre di re Edoardo) e agire come suo anfitrione nella politica anglosassone.<ref name=Rex-1-8>{{Cita|Rex 2012|cap. ''1 - The Norman D Day'', p. 8}}.</ref><ref name=Provero112>{{Cita|Provero 2020|p. 112}}.</ref> In realtà gli storici moderni dubitano che Edoardo avesse mai nominato o pensato di nominare Guglielmo proprio erede, considerando la politica del re anglosassone non in linea con tale esito,<ref>{{Cita|Rex 2017|cap. ''2 - The Rise of the House of Godwin'', p. 13}}.</ref> e questa versione dei fatti come un tentativo di legittimare le pretese normanne;.<ref name=Rex2-1-5/> diDi certo il duca aveva già delle ambizioni sulla corona inglese, probabilmente istigato a suo tempo dall'esule arcivescovo di Canterbury [[Robert di Jumièges]], nemico dei conti di Wessex.<ref>{{Cita|Walker 1997|pp. 58-59}}.</ref> Taluni ritengono piuttosto che l'erede designato fosse stato sin dal principio Aroldo, poiché già capo militare capace e riconosciuto.<ref name=DeVries162>{{Cita|DeVries 1999|p. 162}}.</ref> Infine, altri suppongono che Aroldo si fosse recato in Normandia per consegnare il fratello [[Wulfnoth Godwinson|Wulfnoth]] come ostaggio a garanzia delle promesse di Edoardo (cosa che parrebbe confermata nell'arazzo di Bayeux dalla presenza alla corte normanna di un personaggio anglosassone diverso dal conte di Wessex).<ref>{{Cita|Provero 2020|p. 90}}.</ref>
 
[[File:Bayeuxtapestrywilliamgivesharoldarms.jpg|miniatura|Guglielmo crea Aroldo cavaliere (arazzo di Bayeux)|alt=|sinistra]]