Write amplification: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto il template "Portale" |
correzione: coarse/grossolana, cioè granularità maggiore e precisione minore |
||
Riga 4:
'''''Write amplification''''' (WA) o '''amplificazione della scrittura''' è un fenomeno collaterale negativo legato alle modalità di scrittura delle [[memoria flash|memorie flash]] e dei [[solid-state drive|dischi allo stato solido]] (''solid state drives'', SSDs) tale per cui il quantitativo di scritture fisiche sul chip di memoria è un multiplo rispetto alla quantità di dati effettivi da memorizzare.
Poiché una memoria di tipo flash richiede di essere cancellata prima di poter essere riscritta e poiché il processo di cancellazione possiede una granularità molto
La conseguenza di questo moltiplicarsi delle operazioni di cancellazione e riscrittura ha un impatto sulla durata del componente stesso, che può tollerare un numero limitato, per quanto elevato, di scritture e riscritture, riducendone considerevolmente l'affidabilità. Questa proliferazione di scritture, inoltre, aumenta il quantitativo di [[banda (informatica)|banda]] utilizzata dalla memoria flash, comportando una evidente riduzione della velocità nell'accesso verso l'SSD.<ref name="IBM_WA">{{Cita web|url=http://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc/summary?doi=10.1.1.154.8668 |titolo=Write Amplification Analysis in Flash-Based Solid State Drives |autore=Hu, X.-Y. and E. Eleftheriou, R. Haas, I. Iliadis, R. Pletka |anno=2009 |editore=[[IBM]] | id ={{citeseerx|10.1.1.154.8668}} |accesso=2 giugno 2010}}</ref><ref name="K Smith">{{Cita web|url=http://www.sandforce.com/userfiles/file/downloads/FMS2009_F2A_Smith.pdf |titolo=Benchmarking SSDs: The Devil is in the Preconditioning Details |autore=Smith, Kent |data=17 agosto 2009 |editore=SandForce |accesso=28 agosto 2012}}</ref>
|