L'incantevole Creamy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Ho aggiunto, quando è stata la prima volta che è stata cantata la canzone Sasayaite Je t'aime e resa pubblica
Riga 277:
:Il titolo italiano non è mai stato comunicato, ma in SIAE è stata depositata come ''Mia favola''. Sigla di chiusura del primo OAV. In giapponese è cantata da Takako Ōta, mentre in italiano da Cristina D'Avena.
*{{Nihongo|''Sasayaite Je t'aime''|囁いてジュテーム ーJe t'aimeー||lett. "Sussurrando ti amo"}}
:In giapponese è cantata da Takako Ōta, mentre in italiano non è mai stata incisa ma solamente tradotto il testo. In SIAE è depositata come ''Tu lo sai che t'amo''. Nell'anime è stata sostituita con ''Yū no Creamy Mami''. ''Tu lo sai che t'amo, v''errà cantata e resa pubblica per la prima volta al Lucca Comics il 5 novembre 2023 da Cristina D'Avena al concerto Sognando Creamy.
*{{Nihongo|''Yū no Creamy Mami''|優のクリィミーマミ||lett. "La buona Creamy Mami"}}
:Il titolo italiano non è mai stato comunicato, ma in SIAE è stata depositata come ''Sorriso''<ref>Per via del fatto che più titoli risultano "mozzati" dell'articolo e per via della coincidenza con buona parte dei titoli del disco francese con quelli italiani depositati, potrebbe essere che il titolo sia ''Un sorriso''; nel disco francese, il brano, è intitolato ''Un sourire''.</ref>. In giapponese è cantata da Takako Ōta, mentre in italiano da Cristina D'Avena.