Sender Policy Framework: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
|||
Riga 18:
L'indirizzo del mittente viene trasmesso all'inizio del dialogo SMTP, nell{{'}}''envelope''. Se il [[mail server]] verifica che tale dominio non può provenire da quel client, può comunicare un messaggio di rifiuto, facendogli generare un “messaggio di rimbalzo” ([[bounce message]]) verso l'indirizzo del mittente originale.
SPF non previene però la falsificazione dell'indirizzo del mittente indicato nel corpo del messaggio. Gli spammer possono quindi mandare e-mail che possono superare il controllo SPF, se hanno un account in un dominio con una sender policy valida oppure approfittare di un sistema compromesso. Tuttavia, fare ciò rende lo spam più
Il principale beneficio di SPF è che possessori di indirizzi e-mail che sono stati usati come mittenti falsificati non ricevono grandi quantità di messaggi di errore indesiderati e altre risposte automatiche. Se tali destinatari usano SPF per specificare quali sono le sorgenti legittime dei loro messaggi, i ricevitori possono rifiutare immediatamente i messaggi falsi, così da ridurre o eliminare il [[Backscatter (posta elettronica)|backscatter]].
|