Strada statale 8 Via del Mare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
|nome secondario = Via del Mare
|simbolo = Strada Provinciale 8 Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo = Strada provinciale 8 Via del Mare
|divisione amm 1 = {{IT-LAZ}}
Riga 16 ⟶ 14:
|apertura = [[1928]]
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[Città metropolitana di Roma Capitale]] (2001-oggi)<br/>[[Anas (azienda)|Anas]] (1960-2001)▼
▲ [[Città metropolitana di Roma Capitale]]
▲|pedaggio =non a pedaggio
|città servite = [[Roma]]
|intersezioni =
Riga 34 ⟶ 28:
==Percorso==
Ha inizio a sud della città di Roma, non molto lontano dal [[Europa (Roma)|quartiere EUR]], ed è una tipica strada ad alta percorrenza. Usciti dal centro abitato di Roma, la strada prosegue verso sud-ovest, toccando le frazioni di [[Vitinia]], [[Acilia]], il borgo di [[Ostia Antica]] e arriva infine al [[Ostia (Roma)|Lido di Ostia]], sempre nel comune di [[Roma]], dove termina il suo percorso.
== Storia ==
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]], la gestione è passata dall'[[ ==Caratteristiche==
|