Stadio Rungrado 1° maggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
== Utilizzo ==
L'impianto è teatro, tra agosto e settembre, del [[Festival di Arirang]], il colossale [[spettacolo di massa]] organizzato dal regime totalitario nordcoreano (riconosciuto dal [[Guinness World Records]] come il più grande evento al mondo di questo tipo). Lo stadio è sede anche di alcune partite della [[Nazionale di calcio della Corea del Nord]] e della [[Nazionale di calcio femminile della Corea del Nord]] (assieme allo [[stadio Kim Il-sung]]) ed ospita anche alcune competizioni di [[atletica leggera]].<ref>{{Cita web|url=http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/pi-grande-stadio-mondo-corea-nord-pyongyang-may-day-128319.htm|titolo=il più grande stadio del mondo è il 'may day stadium' in corea del nord ed è spettacolare|accesso=2016-07-08}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 37:
Il più grande afflusso di pubblico allo stadio si ebbe il 28-29 aprile [[1995]] con il PPV "Collision in Korea", prodotto dalle due federazioni di wrestling [[World Championship Wrestling]] e [[New Japan Pro-Wrestling]]; il 28 aprile si ebbero 165.000 persone (150.000 confermate) mentre il 29 aprile 190.000 (165.000 confermate).
 
Nel [[2000]] questo stadio ha accolto lo storico incontro tra il dittatore nordcoreano [[Kim Jong-il|Kim Jong-Il]] e il segretario di stato degli [[Stati Uniti d'America]] [[Madeleine Albright]].
 
==Galleria d'immagini==