Potorous tridactylus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 46:
}}
Il '''potoroo dal naso lungo''' ('''''Potorous tridactylus'''''<ref>(''Potorous'' = da ''potoroo'', nome con cui gli indigeni indicano le specie più piccole di ratto canguro; ''tridactylus'' = «con tre dita», poiché in origine si riteneva che avesse solo tre dita)</ref> <small>[[Robert Kerr (scrittore)|Kerr]], [[1792]]</small>) è una specie di [[Potorous|potoroo]] diffusa in Australia sud-orientale. Sebbene la [[IUCN]] lo ponga tra le [[specie a rischio minimo]], è classificato come specie in pericolo nel [[Victoria (Australia)|Victoria]] (Flora Fauna Guarantee Act del 1988) e come vulnerabile nel [[Queensland]] (Nature Conservation Act del 1992) e su tutto il territorio australiano (Environment Protection and Biodiversity Conservation Act del 1999).
A prima vista il potoroo dal naso lungo, con il suo naso appuntito e il mantello grigio-bruno, ricorda moltissimo un [[bandicoot]], ma il fatto che si muova saltellando tenendo ripiegate sul petto le zampe anteriori rivela la sua stretta parentela con i [[Macropodidae|Macropodidi]]. È un marsupiale molto piccolo, lungo tra i 34 e i 38 cm e con una coda lunga tra i 15 e i 24 cm<ref>{{Cita libro|titolo=The Illustrated Encyclopædia of Animals|editore=Marshall Publishing |città=London|data=1998|edizione=1st|capitolo=1|isbn=1-84028-087-5|lingua=inglese|pagine=31}}</ref>.
Riga 55:
Il potoroo dal naso lungo è diffuso in una gran varietà di ambienti, dalle calde [[Clima subtropicale|foreste pluviali subtropicali]] e [[clima temperato|temperate]] alle foreste di basso fusto con un fitto sottobosco e alle brughiere costiere. Requisito principale per la sua sopravvivenza è la presenza di un folto sottobosco dove trovare protezione e raccogliere i materiali per costruire il nido. Predilige inoltre terreni liberi dove scavare con facilità alla ricerca delle radici sotterranee e dei funghi di cui si nutre.
Il suo [[areale]] ricopre in modo discontinuo una piccola area che dal Queensland meridionale si estende fino al [[Nuovo Galles del Sud]] settentrionale e al Victoria meridionale. Le sue ossa, ritrovate in un gran numero di depositi subfossili, indicano che un tempo questo marsupiale era molto più diffuso di oggi.
== Storia naturale e comportamento ==
Riga 65:
== Conservazione ==
Il potoroo dal naso lungo è uno dei primi marsupiali ad essere stati descritti dai coloni europei. Sfortunatamente, questi primi incontri con la specie erano il risultato dell'espansione degli insediamenti umani che ha portato alla deforestazione di gran parte degli habitat dell'animale per far spazio a pascoli e ad altre attività agricole. L'uomo ha inoltre esposto i potoroo alla [[predazione]] da parte di gatti e volpi.
Nelle aree rimanenti, inoltre, è cambiato il regime degli incendi, che, facendosi più estesi e frequenti, hanno creato una serie sparsa di boscaglie che non danno il necessario riparo ai piccoli mammiferi come il potoroo.
|