Codici postali della Francia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wikidata
LucaLindholm (discussione | contributi)
+wikificazione, +wl, +img, +portali, +voce correlata, +2 cat., +controllo autorità
Riga 1:
{{Bozza|arg=|arg2=|ts=20240127013757|wikidata=Q1105640}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
[[File:2 digit postcode france.png|miniatura|Le aree dei codici postali francesi, contrassegnate dalle prime due cifre del codice postale intero.]]
I codici postali della Francia sono composti da cinque cifre, di cui le prime due indicano il dipartimento in cui si trova il comune. I codici postali sono stati introdotti in Francia nel 1964 per facilitare la distribuzione della posta e sono assegnati dal servizio postale francese, chiamato La Poste. I codici postali possono coprire diverse località, oppure una sola località può avere più codici postali, a seconda della densità di popolazione e del volume di corrispondenza. In generale, i codici postali più bassi corrispondono alle zone più settentrionali e occidentali della Francia, mentre quelli più alti alle zone più meridionali e orientali. Per esempio, il codice postale 01000 corrisponde a Bourg-en-Bresse, nel dipartimento dell'Ain, mentre il codice postale 97400 corrisponde a Saint-Denis, nel dipartimento d'oltremare della Réunion.
I '''codici postali della Francia''' sono composti da cinque cifre, di cui le prime due indicano il dipartimento in cui si trova il [[Comuni della Francia|comune]].
 
== Descrizione ==
I codici postali della Francia sono composti da cinque cifre, di cui le prime due indicano il dipartimento in cui si trova il comune. I codici postali sono stati introdotti in Francia nel [[1964]] per facilitare la distribuzione della posta e sono assegnati dal servizio postale francese, chiamato [[La Poste]]. I codici postali possono coprire diverse località, oppure una sola località può avere più codici postali, a seconda della densità di popolazione e del volume di corrispondenza. In generale, i codici postali più bassi corrispondono alle zone più settentrionali e occidentali della Francia, mentre quelli più alti alle zone più meridionali e orientali. Per esempio, il codice postale 01000 corrisponde a Bourg-en-Bresse, nel dipartimento dell'Ain, mentre il codice postale 97400 corrisponde a Saint-Denis, nel dipartimento d'oltremare della Réunion.
 
Ogni dipartimento ha un proprio prefisso numerico che va da 01 a 95 per i dipartimenti metropolitani e da 971 a 976 per i dipartimenti d'oltremare. Alcuni dipartimenti hanno anche dei prefissi letterali che li identificano in modo univoco, come 2A e 2B per la Corsica, o 20 per la regione della Bretagna. I codici postali dei comuni all'interno di un dipartimento seguono una certa logica geografica o storica, ma non sono sempre ordinati in modo sequenziale. Per esempio, il codice postale 75001 corrisponde al primo arrondissement di Parigi, situato al centro della città, mentre il codice postale 75020 corrisponde al ventesimo arrondissement, situato nella periferia est della città.
 
== Voci correlate ==
 
* [[Dipartimenti della Francia]]
{{Portale|Filatelia|Francia}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Codici postali]]
[[Categoria:Filatelia]]