Sami Modiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
{{citazione|Fu un'amicizia vera, profonda, fraterna. Avevamo tutti e due bisogno di un punto di riferimento.<ref>{{cita|Bruno Maida - La Shoah dei bambini|pp. 278-79|BM}}.</ref>}}
 
Nel [[1945]], quando i sovietici erano a poche decine di chilometri dal campo, i tedeschi presero i superstiti e da [[Birkenau]] camminarono verso [[Auschwitz]]. Durante la marcia Modiano si accasciò a terra senza forze, abbandonando le speranze, ma fu sollevato da due sconosciuti compagni di sventura che lo portarono a destinazione lasciandolo su un cumulo di cadaveri per mimetizzarlo. Al suo risveglio, ormai salvo, vide una casa in lontananza e ci si trascinò. Lì trovò altri superstiti del campo, fra i quali [[Primo Levi]] e l'amico [[Piero Terracina]].<ref>{{cita testo|url=https://arringo.blogspot.it/2012/03/incontro-con-la-storia-incontro-con.html|titolo=Arringo: Incontro con la Storia: incontro con Sami Modiano<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>. Il giorno dopo arrivarono i sovietici. Era il 27 gennaio 1945.
 
{{citazione|Io ero adesso un uomo libero, ma in me non c'è stato nemmeno un secondo di allegria. Io mi sono sentito subito colpevole, un privilegiato.<ref>{{cita|Bruno Maida - La Shoah dei bambini|p. 294|BM}}</ref>}}
Riga 59:
della ventesima Giornata della Memoria}}</ref>
 
In occasione del Giorno della Memoria 2021 viene trasmesso lo speciale Tg5 ''"Parole dal silenzio"'' "A casa di Sami Modiano a Roma".<ref>{{Cita pubblicazione|titolo="Parole dal silenzio" stasera Speciale Tg5 - TG5 Video {{!}} Mediaset Infinity|accesso=22 gennaio 2023|url=https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/tg5/parole-dal-silenzio-stasera-speciale-tg5_F310638601091C06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2021/01/22/giorno-memoria-speciale-tg5-parole-dal-silenzio_c3c345dd-a43a-46aa-bc95-70df72486131.html|titolo=Giorno Memoria: speciale Tg5 "Parole dal silenzio" - Tv|sito=Agenzia ANSA|data=22 gennaio 2021|lingua=it|accesso=22 gennaio 2023}}</ref>
 
In occasione del Giorno della Memoria 2022 viene trasmesso un docu-film ''"Racconta, anche per noi"''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=TG5: Speciale Tg5 - Racconta, anche per noi Video {{!}} Mediaset Infinity|accesso=30 gennaio 2022|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/speciale-tg5-racconta-anche-per-noi_F311548301000201}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.shalom.it/blog/news/da-auschwitz-a-via-dei-giubbonari-30-il-ritorno-di-settimio-limentani-con-sami-modiano-b1109581|titolo=Da Auschwitz a via dei Giubbonari 30, il ritorno di Settimio Limentani con Sami Modiano|autore=Hitframe, Agenzia Web- Roma|sito=Shalom|accesso=30 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.shalom.it/blog/roma-ebraica-bc7/roma-via-dei-giubbonari-ricorda-gli-ebrei-deportati-b434001|titolo=Roma. Via dei Giubbonari ricorda gli ebrei deportati|autore=Hitframe, Agenzia Web- Roma|sito=Shalom|accesso=30 gennaio 2022}}</ref> per commemorare le vittime dell'Olocausto, di Roberto Olla, con la partecipazione di Sami Modiano e [[Edith Bruck]], dove raccontano alcuni aspetti delle esperienze vissute come sopravvissuti dell'Olocausto, un docu-film prodotto dagli Speciali del Tg5 Mediaset.