Abu Muhammad al-'Adnani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
Nel giugno 2014 annunciò ufficialmente la nascita dello [[Stato Islamico dell'Iraq e del Levante]]<ref name="tgcom24.mediaset.it">{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/aleppo-media-ucciso-il-portavoce-dell-isis-al-adnani-_3028539-201602a.shtml|titolo=Aleppo, media: "Ucciso il portavoce dell'Isis Al Adnani"|sito=Tgcom24|data=2016-08-30|lingua=IT|accesso=2023-10-29}}</ref>. Secondo fonti statunitensi al-'Adnani assunse la guida dell'Emni, i servizi segreti esteri dello Stato Islamico. Al-'Adnani avrebbe quindi organizzato stragi e attacchi all'estero, in particolare era sospettato di aver diretto gli [[attentati del 13 novembre 2015 a Parigi]] e del [[attentati del 22 marzo 2016 a Bruxelles|22 marzo 2016 a Bruxelles]].<ref name="tgcom24.mediaset.it" />
 
Il 15 agosto 2014 il [[Consiglio di Sicurezza dell'ONU]] approvò il suo inserimento nella lista di individui ed enti stilato dal "Comitato per le sanzioni ad al-Qāʿida", assoggettati a sanzioni finanziarie e all'[[embargo]] di armamenti, in base al dettato del paragrafo 1 della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza n. 2161 del 2014, adottato in osservanza del Capitolo VII della [[Carta delle Nazioni Unite]].<ref name=un/> Il 18 agosto 2014 il [[Dipartimento di Stato]] [[USAStati Uniti d'America|statunitense]] ha inserito al-ʿAdnānī nell'elenco dei "Specially Designated Global Terrorist".<ref name="state" />
 
Il 22 settembre 2014 al-ʿAdnānī pronunciò un importante discorso, intitolato 'Invero, il tuo Signore è sempre attento', che rappresentava la prima istruzione ufficiale fornita da [[Da'esh]] ai suoi sostenitori di uccidere i [[Kufra|miscredenti]] nei Paesi occidentali. Al-ʿAdnānī disse in tale occasione: