Screaming Trees: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix minuscola - Washington (stato) |
m clean up, replaced: statunitense → statunitense (2) |
||
Riga 16:
|raccolte = 3
}}
Gli '''Screaming Trees''' sono stati un gruppo [[alternative rock]] [[
==Storia==
Riga 24:
Nel [[1987]] firmano per la [[SST Records|SST]], l'[[etichetta indipendente]] di [[Greg Ginn]] ([[chitarrista]] dei [[Black Flag]]), con la quale pubblicano tre [[album musicale|dischi]] oltre alla ristampa di ''Other Worlds''.
Durante il [[1988]] organizzano diversi concerti in minuscole città nel [[nord]]-[[ovest]] [[
Nel [[1989]] [[Mark Lanegan|Lanegan]] dà alle stampe ''[[The Winding Sheet]]'', il suo primo lavoro solista, realizzato con la [[Sub Pop]], storica etichetta di [[Seattle]]. Sul disco compaiono, tra gli altri, [[Kurt Cobain]] e [[Krist Novoselic]]. Gli ''Screaming Trees'' pubblicano invece l'album ''[[Buzz Factory]]'', l'ultimo della produzione SST Records.
Riga 116:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|autore=Stefano Cerati|titolo=Le guide pratiche di RUMORE - Grunge|editore=Giunti|città=Apache edizioni|anno= 2001|ISBN=}}
*{{cita libro|autore=Davide Pansolin|titolo=Veleno Sottile - La storia degli Screaming Trees|editore=Tsunami|città=Milano|anno= 2022|ISBN=8894859614}}
|