Piaggio P.136: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
non è ad Anguillara
m clean up, replaced: statunitensestatunitense
 
Riga 58:
}}
 
Il '''Piaggio P 136''' è un [[aereo anfibio]] prodotto dall'azienda [[italia]]na [[Piaggio Aero Industries|Piaggio]] negli [[anni 1950|anni cinquanta]]. Primo aereo ad essere costruito a [[Genova]] dalla ''"Rinaldo Piaggio"'' nel secondo dopoguerra è stato impiegato dalla [[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] per pattugliamento e soccorso. Venne commercializzato nel mercato privato [[USAStati Uniti d'America|statunitense]] con il nome di '''''Royal Gull''''' ([[Gabbiano reale]] in [[lingua inglese|inglese]]) riscuotendo un discreto successo.
 
== Storia ==
Riga 88:
*'''P 136L''': Versione di serie con più potenti motori [[Lycoming O-435|Avco-Lycoming GO-435C2]] da 264 CV.
*'''P 136L-1''': Designazione AMI per i propri velivoli equipaggiati con [[Lycoming O-480|Avco-Lycoming GO-480]] da 270 [[cavallo vapore britannico|hp]] (201 [[chilowatt|kW]]) al decollo<ref name="flightglobal1958">{{Cita web|autore=|url=http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1958/1958%20-%200470.html|titolo=Hadling the Piaggio P.136-L|accesso=4 febbraio 2010|lingua=en|formato=PDF|editore=http://www.flightglobal.com/home/default.aspx|sito=Flightglobal|data=11 aprile 1958}}</ref> con riduttore.
*'''P 136L-2''': Versione con Avco-Lycoming GSO-480 da 340 &nbsp;hp<ref name="flightglobal1958"/> (253,5&nbsp;kW) con compressore.
 
== Utilizzatori ==