Pink Venom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Accoglienza: fix wl Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
== Accoglienza ==
''Pink Venom'' ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli da parte della [[Giornalismo musicale|critica]]. Jon Caramanica del ''[[The New York Times]]'' ha affermato che la canzone «ha il conforto dell'[[anarchia]]» aggiungendo che «ogni quattro battute entra un nuovo approccio: elasticità K-pop familiare, temi mediorientali sciolti, rock sgargiante, rap della [[costa orientale]] e altro ancora. Esiste dove il massimalismo sposta la filosofia dall'estetica all'estetica».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nytimes.com/2022/08/19/arts/music/playlist-blackpink-madonna.html|titolo = Blackpink's Genre-Hopping Return, and 8 More New Songs|autore = Jon Caramanica, Caryn Ganz, Lindsay Zoladz|sito = [[The New York Times]]|data = 21 agosto 2022|accesso = 23 luglio 2023}}</ref> Tanu I. Raj della rivista ''[[NME]]'' ha elogiato il brano definendolo una «creazione audace e sicura» e «un'anteprima promettente della loro nuova era».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/en_au/reviews/track/blackpink-pink-venom-review-album-born-pink-3294019|titolo = BLACKPINK enter an world-conquering era with unapologetic new single 'Pink Venom'|autore = Tanu I. Raj|sito = [[NME]]|data = 19 agosto 2022|accesso = 23 luglio 2023}}</ref> Lauren Puckett-Pope della rivista ''[[Elle (periodico)|Elle]]'' ha definito la canzone «orecchiabile ma scomposta, una miscela disorientante di rap, voci fluttuanti e un ritornello anti-drop, con alcune ''[[Easter egg]]'' scelte nei testi».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elle.com/culture/music/a40933444/blackpink-pink-venom-lyrics-meaning/|titolo = Blackpink's New Single 'Pink Venom' Finds Power in Contradiction|autore = Lauren Puckett-Pope|sito = [[Elle (periodico)|Elle]]|data = 19 agosto 2022|accesso = 23 luglio 2023}}</ref> Secondo Alex Ramos di ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]'' la canzone «impressiona per la sua spavalderia e le sue influenze» e ha elogiato l'uso di riferimenti lirici degli [[Anni 1990|anni novanta]] e [[Anni 2000|anni zero]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/blackpink-born-pink/|titolo = Blackpink - Born Pink|autore = Alex Ramos|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 21 settembre 2022|accesso = 23 luglio 2023}}</ref> Charlie Harding di ''Vulture'' ha osservato che «la canzone è un omaggio massimalista all'hip-hop classico e al pop che intensifica la recente tendenza del campionamento pesante e dell'interpolazione. Proprio mentre le Blackpink si stabiliscono su un suono, la band capovolge la sceneggiatura nella seconda strofa con un lamentoso moog in stile [[G-funk]] che fluttua su un ritmo hip-hop degli anni novanta che ricorda ''[[Work It (Missy Elliott)|Work It]]'' di [[Missy Elliott]], bilanciati però con sound coreani».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/article/blackpink-new-venom-switched-on-pop.html|titolo = Blackpink Knows You Gon' Like That Song (and That One and That-That-That-That One Too)|autore = Charlie Harding|sito = Vulture|data = 23 agosto 2022|accesso = 23 luglio 2023}}</ref>
Rob Sheffield di ''[[Rolling Stone]]'' ha osservato che «''Pink Venom'' è quest'estate, il loro successo più clamoroso, passando dall'inglese al coreano - si pavoneggiano con il brio esplosivo di una band [[hair metal]] degli [[anni ottanta]], al livello dei [[Poison]] o dei [[Mötley Crüe]], specialmente quando [[Rosé (cantante)|Rosé]] proclama il verso «''I'm so rock and roll''».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/review-blackpink-born-pink-1234590616/|titolo = 'Born Pink' Is the Landmark Pop Album Blackpink Were Born To Make|autore = Rob Sheffield|sito = [[Rolling Stone]]|data = 16 settembre 2022|accesso = 23 luglio 2023}}</ref> Al contrario, Park Soo-jin della rivista coreana ''IZM'' ha valutato la canzone in modo sfavorevole, ritenendo «che si precipita a creare un'immagine, non una canzone», ed ha espresso che «c'è un senso di stanchezza da parte di coloro che vogliono guardare più in alto».<ref>{{Cita web|lingua = ko|url = http://www.izm.co.kr/contentRead.asp?idx=31459&bigcateidx=8&subcateidx=10&view_tp=1|titolo = Pink Venom|autore = Park Soo-jin|sito = IZM|accesso = 23 luglio 2023}}</ref>
|