Clavicembalo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Chi suona il clavicembalo è chiamato [[clavicembalista]]. Normalmente il clavicembalo viene suonato in doppia [[Chiave (musica)|chiave musicale]], solitamente in [[Chiave (musica)#Chiave di violino|chiave di violino]] e [[Chiave (musica)#Chiave di basso|basso]], anche se in alcune composizioni si suona solo in basso o violino. Il suo timbro è secco e metallico, infatti è stato apprezzato durante il periodo [[barocco]], dove è diventato uno degli [[Strumento musicale|strumenti musicali]] più apprezzati di tutta la storia.
 
I costruttori di clavicembali e strumenti simili sono detti, invece, '''[[Cembalaro|cembalari''' o '''cembalai''']]<ref>{{treccani|cembalaro|v=1}}</ref>.
 
== Storia ==