Albania all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 25:
Per l'[[Eurovision Song Contest 2005]] di [[Kiev]], il FiK selezionò [[Ledina Çelo]] con ''Nesër shkoj'', che come quanto accaduto l'anno precedente è stato sottoposto ad un revamp e tradotto in inglese con il titolo ''[[Tomorrow I Go]]''. Il brano si esibì direttamente in finale, visto il risultato ottenuto nell'edizione precedente, raggiungendo il 16º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/kyiv-2005/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2005|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
Nelle due successive partecipazioni ([[Eurovision Song Contest 2006|2006]] e [[Eurovision Song Contest 2007|2007]]) la nazione non riuscì a qualificarsi per la finale, pur introducendo per la prima volta l'[[Lingua albanese|albanese]] nella manifestazione nel 2006 con il brano ''[[Zjarr e ftohtë]]'' e tentando nel 2007 una canzone bilingue, ''[[Hear My Plea]]''. La svolta venne decretata nel [[Eurovision Song Contest 2008|2008]] dalla giovane [[Olta Boka]], che con ''[[Zemrën e lamë peng]]'' riuscì a riportare l'Albania in finale classificandosi al 17º posto<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/belgrade-2008/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2008|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>, trend che verrà mantenuto nel [[Eurovision Song Contest 2009|2009]] da [[Kejsi Tola]]<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/moscow-2009/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2009|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref> con la canzone ''[[Carry Me in Your Dreams
=== Anni 2010 ===
| |||