Windows Virtual PC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri software di virtualizzazione: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 25:
Originariamente sviluppato da [[Connectix]], Virtual PC è stato distribuito da Microsoft per consentire l'uso di vecchie [[programma (informatica)|applicazioni]] non più supportate dai moderni sistemi operativi.
La successiva introduzione dei [[processore|processori]] [[Intel]] nei computer [[Macintosh]] ha tolto parecchio interesse pratico all'utilizzo di Virtual PC da parte degli utenti [[Apple]], poiché è divenuto possibile installare Windows in [[dual boot]], svincolandosi dalla limitazione delle prestazioni dovuta all'utilizzo di un emulatore. Microsoft ha pertanto deciso nel [[2006]] di abbandonare lo sviluppo di Virtual PC per i Mac con processore Intel.<ref>{{en}}[https://www.macworld.com/news/2006/08/07/vpc/index.php WWDC: Microsoft kills Virtual PC for Mac -MacWorld] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080516012632/http://www.macworld.com/news/2006/08/07/vpc/index.php |date=16 maggio 2008 }}</ref>
Nel febbraio 2007 Microsoft ha pubblicato una versione per Windows (gratuita, come la precedente versione 2004) chiamata Virtual PC 2007.
|