Windows Vista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annulla
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 290:
== Critiche ed aspetti controversi ==
Come già successo anche per [[Windows Me]]
Vista ha ricevuto numerose critiche negative legate alle elevate richieste di ''risorse [[hardware]]'', decisamente maggiori di Windows XP, inoltre anche per il problema dello svariato numero di [[software]] e [[programma (informatica)|programmi]] non compatibili con il sistema operativo ed un consumo energetico superiore rispetto al suo predecessore, al punto da spingere numerosi utenti insoddisfatti a tornare al vecchio sistema operativo di Microsoft.<ref>{{cita web| lingua = en| url = https://www.pcworld.com/article/id,140583-page,5-c,techindustrytrends/article.html| titolo = The 15 Biggest Tech Disappointments of 2007| data = 16 dicembre 2007| accesso = 18 gennaio 2008| opera = PC World| editore = IDG| autore = Dan Tynan| dataarchivio = 18 gennaio 2008| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080118045008/http://www.pcworld.com/article/id,140583-page,5-c,techindustrytrends/article.html| urlmorto = sì}}: listed as #1 of "The 15 Biggest Tech Disappointments of 2007"</ref> Una delle critiche più note è quella che ha riguardato i continui rinvii del suo lancio sul mercato, inizialmente il sistema operativo doveva essere presentato nel 2004.<ref>{{cita web|url=http://www.megalab.it/news.php?id=1045|titolo=Ancora ritardi per Windows Vista}}</ref>
 
Nel maggio [[2010]] lo stesso Ballmer ha fatto autocritica, spiegando che il progetto iniziale ''Longhorn'' che la Microsoft aveva in mente era molto ambizioso e per rimediare al ritardo accumulato è stato deciso di ripartire dal codice di base di Windows Server 2003 e aggiungere le poche innovazioni già pronte. Sono risultate quindi perse le migliaia di ore-uomo dedicate allo sviluppo di tutto il codice abbandonato. Tra l'altro per lo sviluppo di Vista sono stati spesi 6 miliardi di dollari<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/software/steve-ballmer-commenta-il-flop-microsoft-windows-vista_32674.html|titolo=Steve Ballmer commenta il flop Microsoft Windows Vista}}</ref>.
Riga 325:
Quando viene eseguito il [[backup]] di un volume crittografato con BitLocker, il backup generato non è crittografato; il programma di backup di Windows Vista informa l'utente di ciò prima dell'esecuzione del backup. Se l'utente decide di continuare, il backup risultante non è criptato e compromette la riservatezza dei dati dell'utente. Se l'utente decide di non eseguire il backup, un malfunzionamento hardware del driver crittografato porterebbe alla perdita permanente dei dati. Interrogativi sulla possibilità che questa tecnologia contenga delle [[backdoor]] che permetterebbero alle forze dell'ordine di accedere ai dati sono stati respinti dalla Microsoft, ma questa tecnologia supporta una "chiave di recupero" (''recovery key'') che potrebbe garantire l'accesso senza il controllo dell'utente qualora cadesse nelle mani sbagliate.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.microsoft.com/technet/community/columns/sectip/st1006.mspx|accesso=22 gennaio 2008|editore=Microsoft|opera=TechNet|titolo=BitLocker Drive Encryption and Disk Sanitation}}</ref>
 
Un altro problema riguarda l'implementazione dello stack [[IPv6]] contenuto in Windows Vista, che sembra avere qualche baco piuttosto rilevante.<ref>{{cita web|url=https://www.pcworld.com/article/id,132689-c,vistalonghorn/article.html|titolo=Windows Vista non funziona bene con l'IPv6|accesso=5 maggio 2019|dataarchivio=12 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070612040524/http://www.pcworld.com/article/id,132689-c,vistalonghorn/article.html|urlmorto=sì}}</ref> L'adozione di Vista in strutture che utilizzano Windows XP può portare a problemi di compatibilità. Secondo Gartner "Vista è stato seguito con il timore (in alcuni casi provato) che molte applicazioni andranno riscritte per poter operare con il nuovo sistema operativo".<ref>{{cita web| url=http://www.zdnetasia.com/news/software/0,39044164,62012902,00.htm| titolo=Gartner: App testing delaying Vista rollouts| accesso=22 maggio 2007| editore=zdnetasia.com}}</ref>
 
Cisco ha affermato: "Vista ha risolto molti problemi, ma per ogni azione si hanno degli inevitabili effetti secondari e delle mutazioni. Le reti potrebbero diventare più fragili".<ref>{{cita web| url=http://www.zdnetasia.com/news/software/0,39044164,61953911,00.htm| titolo=Microsoft rallies developers behind Vista| accesso=22 maggio 2007| editore=zdnetasia.com| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928020417/http://www.zdnetasia.com/news/software/0,39044164,61953911,00.htm| urlmorto=sì}}</ref>
Secondo PC World, "I problemi di compatibilità preoccupano i professionisti nella migrazione verso il nuovo SO".<ref>{{cita web| url=https://www.pcworld.com/article/id,128346-page,1/article.html| titolo=No Rush to Adopt Vista| accesso=22 maggio 2007| editore=IDG, quoted on PC World| dataarchivio=28 gennaio 2007| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070128002841/http://www.pcworld.com/article/id,128346-page,1/article.html| urlmorto=sì}}</ref> Citando "problemi di compatibilità e di costo" il dipartimento dei trasporti Statunitense ha proibito l'aggiornamento dei sistemi a Vista.<ref>{{cita web| url=http://www.informationweek.com/news/showArticle.jhtml;jsessionid=CPID0SY4ST0CIQSNDLRCKHSCJUNN2JVN?articleID=197700789| titolo=Microsoft Hit By U.S. DOT Ban On Windows Vista, Explorer 7, and Office 2007| accesso=22 maggio 2007| editore=Information week}}</ref>
Sono stati individuati diversi problemi con programmi come [[Nero Burning ROM|Nero]], i programmi [[Symantec]] e [[AutoCAD]] (versioni precedenti alla 2008). Anche altri programmi antivirus mostrano problemi<ref name="SWC1">{{Cita web |url=https://www.symantec.com/home_homeoffice/themes/vista/compatibility.jsp |titolo=www.symantec.com Vista Compatibility |accesso=5 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081203215621/http://www.symantec.com./home_homeoffice/themes/vista/compatibility.jsp |urlmorto=sì }}</ref> e quindi dovranno essere aggiornati per poter essere utilizzati. Molti programmi Adobe richiedono una nuova versione per poter essere utilizzati su Vista.<ref name="SWC2">{{cita web|url=https://www.adobe.com/support/products/pdfs/adobe_products_and_windows_vista.pdf|titolo=www.adobe.com Vista support in Adobe products}}</ref> Molte periferiche mostrano problemi di compatibilità; sembrano particolarmente colpiti i telefoni cellulari con programmi di sincronizzazione. Inoltre molte stampanti che si appoggiano al computer per eseguire parte delle elaborazioni mostrano problemi vari.<ref name="SWC3">{{collegamento interrotto|1={{cita web|url=http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c00824421&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN|titolo=www.hp.com General compatibility with Vista}} |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref name="SWC4">{{cita web|url=http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c00868762&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN|titolo=www.hp.com Specific example of lack of compatibility with Vista|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070705233626/http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c00868762&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN }}</ref>
 
Riga 355:
L'uso intensivo di tecnologia DRM ha indotto, inoltre, molte organizzazioni di utenti ed esperti di informatica a sconsigliarne l'uso per le stesse ragioni. Inoltre, alcuni sostengono che le misure di [[gestione dei diritti digitali]] incluse in Vista e nel nuovo hardware "HD-ready" probabilmente innalzano la complessità e conseguentemente il costo dell'hardware stesso.<ref>{{cita web|url=https://download.microsoft.com/download/9/8/f/98f3fe47-dfc3-4e74-92a3-088782200fe7/TWEN05002_WinHEC05.ppt|titolo=Digital media Content Protection|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070205172309/http://download.microsoft.com/download/9/8/f/98f3fe47-dfc3-4e74-92a3-088782200fe7/TWEN05002_WinHEC05.ppt }}</ref>
 
La rivista PC World ha definito il sistema operativo la più grande delusione informatica del 2007 per la sua lentezza e per i problemi di compatibilità che lo affliggono.<ref>{{cita web |url=https://www.pcworld.com/article/id,140583-page,5-c,techindustrytrends/article.html|titolo=The 15 Biggest Tech Disappointments of 2007|data=18 dicembre 2007 |accesso=18 dicembre 2007 |editore=PC World|dataarchivio=18 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071218050940/http://www.pcworld.com/article/id,140583-page,5-c,techindustrytrends/article.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/07_dicembre_18/delusioni_tecnologiche_vista_pcworld_9a3552da-ad72-11dc-af1c-0003ba99c53b.shtml|titolo=La delusione dell'anno? Vista!|data=18 dicembre 2007|accesso=18 dicembre 2007|editore=Corriere.it}}</ref>
 
== Copie vendute ==