Cislago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 97:
==== Castello Visconti Castelbarco (XVII secolo) ====
{{vedi anche|Castello Visconti Castelbarco}}
Sui ruderi del vecchio castello medioevale abbattuto dai [[Lanzichenecchi]] si ricostruì nel 1620, in stile barocco, un palazzo signorile dalle forme più consone a una residenza di campagna. Ha pianta rettangolare con due importanti torri a merlatura ghibellina a ricordo dell'antico potere militare che esercitava, mentre sul lato opposto la struttura diventa villa di campagna e si apre sul grande cortile d'onore. Intorno vi è il grande giardino chiuso da murature e da un'artistica cancellata in ferro battuto del XVIII sec. Attorno al castello sorgono le vecchie corti rurali che recano ancora lo stemma in pietra dei Visconti. Il castello è tuttoratutt'ora abitato dai conti Castelbarco che succedettero ai Visconti e pertanto non è visitabile.
 
Il castello ospita una importante colonia di [[Apus apus|rondoni comuni]] nel periodo apriledi nidificazione maggio-luglio. LaQuesta colonia risulta essere una delle più rilevanti della [[provincia di Varese,]]<ref>{{Cita cosìweb|autore come testimoniato dal progetto di citizen science=|url=https://www.researchgate.net/publication/373841511_Swifts_and_the_selection_of_urban_habitats_a_citizen_science_project_to_increase_the_ecological_knowledge_of_the_species_in_the_Bergamo_and_Varese_provinces|titolo =Sulle Aliali dei Rondonirondoni|urlmorto (a=sì|urlarchivio cura di=https://www.researchgate.net/publication/373841511_Swifts_and_the_selection_of_urban_habitats_a_citizen_science_project_to_increase_the_ecological_knowledge_of_the_species_in_the_Bergamo_and_Varese_provinces|dataarchivio LIPU= esettembre GIO)2023}}</ref>.
 
==== Villa Isacchi ====