Discussione:Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→incipit: commento |
|||
Riga 83:
== incipit ==
"''di cui furono [[Responsabili dell'Olocausto|responsabili]] le autorità della [[Germania nazista]] '''e i loro alleati'''''"? Il principale alleato era l'Italia, perché non indicarlo nell'incipit? --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 17:41, 30 gen 2024 (CET)
“” Perché alleati dei nazisti erano anche gli Stati europei comandati dai regimi alleati dei nazisti, come il maresciallo Petain in Francia, e soprattutto i regimi fantoccio filonazisti dell’Europa orientale da cui provenivano la stragrande maggioranza degli ebrei e degli altri gruppi deportati nei lager. Nei lager, coloro che arrivavano dall’Italia (ebrei o altri gruppi) erano proporzionalmente una piccola minoranza [[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 18:45, 30 gen 2024 (CET)
| |||