Haskell (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto utilizzo general purpose e rust come influeza
Haskell: l'italico è più leggero
Riga 25:
 
=== Haskell ===
Dalla metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]], numerosi ricercatori richiedevano un linguaggio di programmazione puramente funzionale e basato sul concetto del call-by-need. Nel [[1987]], due dei principali fondatori del comitato per la creazione del nuovo linguaggio, Simon Peyton Jones e Paul Hudak, si incontrarono a [[Università di Yale|Yale]] per proseguire verso la conferenza '''Functional Programming and Architecture Conference (FPAC)'''.
 
Per gettare basi solide di un nuovo linguaggio standardizzato, i ricercatori riuniti al FPAC, decisero di partire da quello sviluppato da David Turner, [[Miranda (linguaggio di programmazione)|Miranda]] che era già puramente funzionale e aveva una robusta implementazione. Ma Turner, visto che il linguaggio aveva già avuto una discreta diffusione, si rifiutò di separarlo in diversi dialetti. Malgrado questo fatto, Miranda, rimarrà la principale influenza di Haskell.