Esaote: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce ulteriormente ampliata con aggiunta di fonti autorevoli e maggiori dettagli
mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
Nel [[1984]] le sue attività insieme a quelle di [[Elsag]] confluiscono in ''Esacontrol S.p.A.''.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0993_01_1986_0160_0032_23327125/|titolo=Prodi inaugura a Genova la sede dell'Esacontrol|data=10 luglio 1986}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0996_01_1986_0252_0045_13760759/|titolo=Per l'Esacontrol un futuro certo|editore=La Stampa|data=28 ottobre 1986}}</ref> Nel [[1986]] [[STET]] acquisisce la OTE Biomedica (Officine Toscane Elettromeccaniche Biomedica) di Firenze e nel [[1988]] la trasferisce a [[Finmeccanica]] che provvede a fonderla con il settore biomedicale di Esacontrol, dando così origine a Esaote Biomedica S.p.A., creata da [[Elsag]], [[Selenia]] e Ansaldo (da cui l'acronimo E.S.A.).<ref name="storia">{{cita web|url=https://www.esaote.com/it-IT/corporate/il-gruppo/storia/|titolo=Il gruppo Esaote, storia|data=|accesso=19 aprile 2018}}</ref>
 
Controllata da Elsag, nel [[1988]] Esaote chiude il bilancio con un fatturato di 76 miliardi di [[Lira italiana|lire]];<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0932_01_1989_0078_0047_24157807/|titolo=Elsag, l'anno del boom|editore=La Stampa|data=4 aprile 1989}}</ref> nel [[1989]] la [[NASA]] sceglie un ecografo Esaote per lo studio della fisiologia cardiovascolare in condizioni di volo.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,1320_02_1989_0272_0028_19395222/|titolo=La Nasa sceglie ecografo italiano|editore=La Stampa|data=12 ottobre 1989}}</ref>
 
===Capitale privato===