Legacy code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Stile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|programmazione|gennaio 2010}}
{{S|programmazione}}
Il '''legacy code''' è il [[codice sorgente]] obsoleto non più supportato o in produzione, può essere correlato ad un [[sistema operativo]] o ad un altro sistema di calcolo. L'espressione indica anche codice inserito nel [[software]] moderno con lo scopo di preservare una funzionalità supportata in precedenza, per esempio per il supporto dell'[[interfaccia seriale]] anche se i computer moderni usano solamente [[USB]].<ref>{{Cita libro|nome=Michael|cognome=Feathers|titolo=Working Effectively with Legacy Code|url=https://books.google.com.ua/books?id=fB6s_Z6g0gIC&newbks=1&newbks_redir=0&dq=%22Working+effectively+with+legacy+code%22&hl=uk&source=gbs_navlinks_s|accesso=2024-02-01|data=2004-09-22|editore=Prentice Hall Professional|lingua=en|ISBN=978-0-13-293175-5}}</ref>
In pratica, la maggior parte di codice sorgente ha qualche relazione con la piattaforma per cui è sviluppata; è difficile scrivere un programma di notevoli dimensioni completamente slegato dal suo futuro ambiente di esecuzione. Quando il produttore aggiorna o sostituisce la piattaforma, il codice non sarà più utilizzabile senza cambiamenti e diventerà ''legacy code''. Gran parte del lavoro dei [[programmatore|programmatori]] consiste nel modificare il codice per prevenire questo inconveniente.
Riga 12:
* [[Software]]
== Note ==
<references />{{portale|informatica}}
|