SR.1 (dirigibile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia del progetto: ortografia |
→Tecnica: ortografia |
||
Riga 74:
==Tecnica==
Si trattava di un dirigibile di tipo semirigido con la navicella, costruita in tubi d'[[acciaio]] rivestiti in [[tela]]
La propulsione era affidata a tre motori, uno [[SPA 6A]], posto sopra la cabina di pilotaggio, e due [[Maybach-Motorenbau|Maybach]]-[[Itala (azienda)|Itala]] D.2 a [[motore in linea|6 cilindri in linea]] [[raffreddamento a liquido|raffreddati ad acqua]], eroganti la potenza di 180 [[Cavallo vapore|CV]] ciascuno,<ref name=P2p56/><ref name=C9p25/> posizionati in coppia al centro della navicella ed azionanti [[Elica|eliche quadripala]] lignee. I propulsori consentivano all'aeronave di raggiungere una velocità massima di circa 60 km/h.<ref name=P2p56/>
| |||