== Biografia ==
Judith nacqueNacque a [[Trenton (New Jersey)|Trenton]], [[New Jersey]], figlia di Pearl Sue (nata Hollander), una modella, e Sidney Light, un [[revisore contabile]]. Si diplomò nel 1966 alla St. Mary's Hall, adesso Doane Academy, a [[Burlington (New Jersey)|Burlington]], sempre nel [[New Jersey]]. Dopo essersi laureata alla [[Carnegie-Mellon University]] in [[recitazione]], cominciò la sua carriera teatrale, debuttando nella rappresentazione ''[[Riccardo III (Shakespeare)|Riccardo III]]'' al [[California Shakespeare Festival]] nel [[1970]], prima di spostarsi a [[Broadway]] per recitare in ''[[Casa di bambola]]'' nel [[1975]]. L'attrice lavorò anche per la [[Milwaukee Repertory Theater]] a [[Milwaukee]], nel [[Wisconsin]].
L'esordio come attrice negli schermi arriva solo a 27 anni, in una puntata della serie tv a sfondo giallo ''[[Kojak]]'' ([[1977]]), solo due anni dopo verrà scelta per il suo primo ruolo rilevante che le garantirà popolarità e successi come attrice. Nel [[1979]] entra infatti nel cast della soap storica della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] ''[[Una vita da vivere]]'', nel ruolo di Karen Wolack, ruolo che le varrà ben due [[Emmy Awards]] come miglior attrice protagonista e due [[Soap Opera Digest Awards]] (o Soapy Awards) sempre come miglior attrice. Interpreta il ruolo fino al [[1983]], anno in cui firma un contratto come protagonista nei panni di Angela Bower nella sitcom ''[[Casalingo Superpiù]]'', andata in onda con successo fino al [[1992]], al fianco del protagonista maschile [[Tony Danza]]. La serie, tra le più amate in patria, resta il suo ruolo più importante a livello internazionale.
Negli anni ha poi continuato a lavorare sodo dividendosi spesso tra cinema e tv, Sulsul grande schermo è ricordata in ''[[Sotto lo stesso tetto]]'' ([[1996]]), film che al vede protagonista assoluta, ed in ''[[Insieme verso il domani]]'' ([[1997]]), dove ha affiancato [[Christopher Reeve]]. Nel [[2000]] è stata scelta dalla [[DreamWorks]] come doppiatrice di un personaggio nel film d'animazione ''[[Giuseppe - Il re dei sogni]]'', film che tra gli altri doppiatori vede gli attori [[Ben Affleck]] e [[Mark Hamill]].
La grande notorietà internazionale ritorna nel nuovo millennio: nel [[2002]] entra infatti nel cast di ''[[Law & Order - Unità vittime speciali]]'', nella parte del Giudice Elizabeth (Liz) Donnelly, ruolo ricoperto fino al [[2010]]; contemporaneamente è stata tra i protagonista di un'altra celebre serie, ''[[Ugly Betty]]'', nel ruolo di [[Claire Meade]], anch'esso ricoperto sino al [[2010]]. Grazie a questa parte nel [[2007]] è stata in nomination nuovamente per un [[Emmy Awards]]. Tra il [[2013]] e il [[2014]] si unisce con un ruolo fisso al sequel della celebre serie cult ''[[Dallas (serie televisiva 2012)|Dallas]]'', che riporta il nome omonimo. Nella serie è la perfida e astuta Judith Ryland, madre di Harris Ryland (interpretato da [[Mitch Pileggi]]). Dal 2019 partecipa alla serie ''[[The Politician]]'', distribuita da [[Netflix]], nel ruolo della senatrice Dede Standish dello [[stato di New York]].
== Vita privata ==
Judith èÈ una [[attivismo politico|attivista]] per i diritti degli omosessuali e aiutò il collega attore di ''Casalingo Superpiù'' [[Danny Pintauro]] a fare [[coming out]]. Ha quindi lavorato a favore delle organizzazioni [[LGBT]]. Fa parte della [[Matthew Shepard Foundation]] e nel [[1993]] parlò al pubblico in occasione della ''[[Marcia su Washington]]''. Dal [[1998]], la libreria costruita per la [[Los Angeles Gay and Lesbian Center]], reca il nome dell'attrice, proprio in suo onore.
È anche un'attivista per l'[[AIDS]] e recitò la parte della madre di [[Ryan White]] nel film per la televisione del [[1989]] sulla sua vita. Fa parte anche della Point Foundation, un'altra organizzazione [[LGBT]]. Nel 2019 ha ricevuto uno speciale Tony Award per celebrare il suo attivismo per i diritti LGBT e la lotta contro l'HIV/AIDS.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/judith-light-to-receive-tony-awards-2019-isabelle-stevenson-award|titolo=Judith Light to Receive Tony Awards' 2019 Isabelle Stevenson Award|autore=Ryan McPhee|sito=Playbill|data=26 aprile 2019|lingua=en|accesso=2019-06-09}}</ref>
La Light è [[ebrea]] ed è sposata dal [[1985]] con [[Robert Desiderio]], che conobbe sul set di ''One Life to Live''. Non hanno avuto figli.
== Filmografia ==
|