Utente:Kraus2/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kraus2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Kraus2 (discussione | contributi)
Riga 37:
 
== Stagione ==
La [[Serie D 2021-2022|Serie D 2021-22]] è per il Football Club Trapani 1905 la 26ª partecipazione alla quarta serie del [[Campionato italiano di calcio]]. Nell'esordio, avvenuto dopo 415 giorni di assenza dai campi a causa dell'esclusione dal campionato decretata dal giudice sportivo e del conseguente fallimento della società Trapani Calcio, il Trapani batte in trasferta il Città di Sant'Agata per 2-1. Il ritorno al calcio è allietato anche dalla prima vittoria in casa (in Coppa Italia, contro il Biancavilla) e da altri buoni risultati, ma il promettente inizio è bloccato dai frequenti rinvii delle gare a causa del Covid e da alcuni passaggi a vuoto come la sconfitta con la Cavese e il pareggio a Messina, contro una squadra in crisi profonda che si ritirerà dal campionato poche giornate più tardi. Dopo il netto successo contro il Santa Maria Cilento (4-1) alla 7ª giornata, sembra comunque che il Trapani possa ambire a posizioni lusinghiere, anche considerando il calendario che appare favorevole, ma è proprio da qui che comincia un periodo di crisi (complice anche una sessione di mercato discutibile) che porterà all'esonero dell'allenatore Moschella dopo una serie negativa di cinque partite.
 
La sostituzione di Moschella con il suo vice Criaco è solo un ripiego e i risultati (eccettuato il superamento del terzo turno di Coppa) nonché il gioco piuttosto scialbo della squadra confermano il suo pessimo momento. La svolta (temporanea) giunge con l'arrivo di Massimo Morgia sulla panchina granata: galvanizzato dal carisma e dall'esperienza del nuovo allenatore, il Trapani alza il ritmo inanellando un tris di vittorie casalinghe, tutte per due a zero, che allontanano lo spettro dei play-out, prima che il campionato venga provvisoriamente sospeso per l'aumento dei casi di Covid in tante squadre del girone I.