Tech 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →MotoGP: ripetizione |
m →MotoGP: fix |
||
Riga 63:
Nella [[Motomondiale 2002|stagione 2002]], la prima della classe MotoGP, la squadra con Jacque e Nakano fu equipaggiata con la [[Yamaha YZR 500|YZR 500]] fino al [[Gran Premio motociclistico del Pacifico 2002|GP del Pacifico]] e corse solo le ultime tre gare con [[Yamaha YZR-M1]]. Nel [[Gran Premio motociclistico di Germania 2002|GP di Germania]], la squadra ottenne la prima [[pole position]] in MotoGP con Jacque su YZR 500, che fu anche l'ultima pole position con 500 nel motomondiale.
[[File:Ruben Xaus 2.jpg|thumb|left|Ruben Xaus con la Yamaha Tech 3 nel 2005.]]
Nel [[Motomondiale 2003|2003]], venne riconfermato Jacque e ingaggiato
[[File:Colin Edwards 2008 Donington Park.jpg|thumb|left|Colin Edwards con Tech 3 nel 2008.]]
Nel [[Motomondiale 2008|2008]] i piloti furono [[James Toseland]] e [[Colin Edwards]] (che hanno vinto entrambi due volte il [[campionato mondiale Superbike]]) utilizzando la [[Yamaha YZR-M1]]. Edwards si piazzò settimo, nonostante un infortunio a metà stagione, e Toseland undicesimo. Gli stessi piloti rimasero con la squadra anche per la [[Motomondiale 2009|stagione 2009]] (cambiarono invece le coperture visto il passaggio al monogomma [[Bridgestone]]), ottenendo risultati positivi soprattutto con Colin Edwards che nel [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2009|GP di Gran Bretagna]] ottenne il secondo posto (allora miglior piazzamento di Tech 3 in classe maggiore) e chiuse in quinta posizione in classifica. Toseland chiuse la stagione in quattordicesima posizione.
|