Taipei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
Nel tardo [[XIX secolo]], l'area di Taipei, dove si trovavano i maggiori insediamenti Han nel nord dell'[[isola di Formosa]] ed il porto commerciale principale di [[Distretto di Tamsui|Tamsui]], guadagnarono importanza economica per l'impulso del commercio estero, specialmente l'esportazione del [[tè]]. Nel [[1875]], la parte nord dell'isola di Taiwan venne separata dalla [[prefettura di Taiwan]] (臺灣府) ed incorporata nella nuova [[Prefettura di Taipei (Ching)|prefettura di Taipei]] (臺北府). Dal momento che era stata creata unendo i fiorenti abitati di [[Wanhua|Bangkah]] e [[Dadaocheng|Toa-tiu-tiann]], la nuova capitale della prefettura venne chiamata [[Chengnei]] (城內), "la città interna", e vi vennero eretti edifici governativi. Dal [[1875]] (durante la [[dinastia Qing]]) fino all'inizio del dominio giapponese nel [[1895]], Taipei era parte della contea di Danshui (淡水縣) della prefettura di Taipei, oltre ad essere la capitale della prefettura. Taipei rimase una capitale temporanea di provincia fino a diventare la capitale di Taiwan nel 1894.
Come compensazione per aver perso la [[prima guerra sino-giapponese]], la [[Cina]] dovette cedere l'intera [[Taiwan (isola)|isola di Taiwan]] al [[Giappone]] nel 1895. Dopo essere stati invasi dai giapponesi, Taipei, nota come '''Taihoku''' in giapponese, emerse come il centro politico del Governo Coloniale Giapponese. Gran parte dell'architettura di Taipei data al periodo della dominazione [[Giappone]]se, includendo il Palazzo Presidenziale che era l'ufficio del Governatore-Generale di Taiwan (臺灣總督府). Vedi [[prefettura di Taipei (
Durante il dominio giapponese, Taihoku venne incorporata nel 1920 come parte della [[Prefettura di Taipei (dominio giapponese)|prefettura di Taihoku]] (臺北州). Che includeva [[Wanhua|Bangka]], [[Dadaocheng]], e [[Chengnei]] tra altri piccoli insediamenti. Il villaggio orientale [[Songshan|Matsuyama]] (松山庄) venne annesso alla città di Taipei nel 1938. Fino alla sconfitta giapponese nella [[guerra del Pacifico (1941-1945)|guerra del Pacifico]] e la sua conseguente resa nell'agosto 1945, la [[Taiwan|Repubblica di Cina]] era stata occupata da truppe cinesi. Di conseguenza, un ufficio temporaneo del governatore amministrativo provinciale di Taiwan (臺灣省行政長官公署) venne stabilito nella città di Taipei.
| |||