PalaMalè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fix link
Riga 50:
 
=== Pallacanestro ===
La partita inaugurale del 15 ottobre 1983 è stata un incontro di basket maschile di [[Serie CC1 (pallacanestro maschile)|Serie C1]] tra la Pallacanestro Viterbo e il Palestrina.
 
Al PalaMalè sono state disputate:
Riga 59:
I momenti di pallacanestro più alti che hanno avuto come teatro il PalaMalè sono stati:
* le finali di [[Eurolega (pallacanestro femminile)|Coppa dei Campioni]] e di [[Coppa Ronchetti]] di pallacanestro femminile<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/03/13/coppa-donne-viterbo-una-notte-italiana.html|titolo=Coppa, donne. A Viterbo una notte italiana?|editore=repubblica.it|}}</ref>, entrambe il 13 marzo 1985. Nella finale di Coppa dei Campioni, disputata alle ore 19, la [[Associazione Sportiva Vicenza|A.S. Vicenza]] sconfisse il [[Daugawa Riga]] 63-55. Nella finale di Coppa Ronchetti, disputata alle ore 21, il [[Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], superò le padrone di casa della SISV Viterbo 76-64;
* la serie finale dei playoff di [[Serie B d'Eccellenza 1995-1996 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]] di pallacanestro maschile tra Libertas Viterbo e [[Don Bosco Livorno]]. Al PalaMalè si disputò gara-2 il 22 maggio 1996, vinta dalla squadra di casa 78-83. La serie fu vinta poi dalla formazione toscana, promossa in Serie A2.
Il PalaMalè ha ospitato eventi speciali di pallacanestro, tra cui:
* le partite della prima edizione dei [[Giochi mondiali militari|Giochi Mondiali Militari]] organizzati a Roma dal 7 al 15 settembre 1995<ref>{{cita web|url=http://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/1995L%E2%80%99ItaliaorganizzaiprimiGiochiMondialiMilitari.aspx|titolo=1995: l'Italia organizza i primi Giochi Mondiali Militari|editore=Ministero della Difesa}}</ref>;
* l'All-Star Game di [[Serie B d'Eccellenza 1996-1997 (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]] e [[Serie B (pallanuoto maschile)|Serie B]] di pallacanestro maschile il 27 marzo 1997;
* l'All-Star Game di pallacanestro femminile il 2 dicembre 2000, con gara delle schiacciate vinta da [[Francesca Zara]];
* un'amichevole con la partecipazione di [[Dwyane Wade]], allora giocatore universitario, tra una selezione NCAA e la Civitas 2000, squadra dilettantistica di Viterbo, il 13 giugno 2001;