Nome in codice Red Rabbit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Scheda libro |titolo = Nome in codice Red Rabbit |titoloorig = |autore = Tom Clancy |annoorig = [[]] |genere = Techno-thriller |sottogenere = |anno = [[]] |editore = [[Riz... |
aggiunte |
||
Riga 1:
{{Scheda libro
|titolo = Nome in codice Red Rabbit
|titoloorig = Red Rabbit
|autore = [[Tom Clancy]]
|annoorig = [[2002]]
|genere = [[Techno-thriller]]
|sottogenere =
Riga 14:
|Wikiproject = progetto di riferimento (oltre al Progetto Letteratura)
}}
'''''Nome in codice Red Rabbit''''' è un [[romanzo]] relativo alla serie di [[letteratura di spionaggio|spionaggio]]-[[tecnopolitica]] di [[Tom Clancy]], in cui si narra la vita di John Patrick Ryan jr. Cronologicamente, si colloca molto addietro all'interno della saga, pur essendo stato scritto molto di recente.
==Trama==
{{trama}}
E' il [[1978]]. Un ufficiale del KGB, operante al centro comunicazioni ed addetto alla ricezione di informazioni dalla Bulgaria, viene involontariamente a scoprire un tentativo sovietico di assassinare il [[papa]] [[Giovanni Paolo II]], appena eletto al soglio pontificio, subappaltando il lavoro ai servizi segreti [[Bulgaria|bulgari]], il [[Dirzavna Sugurnost]] (DS).
Jack Ryan, semplice analista della CIA, viene coinvolto per la prima volta in una operazione sul campo. Il suo compito è semplicemente dare appoggio ad una squadra che ha un obiettivo delicatissimo: evitare l'assassinio del papa.
{{-}}
|